Mappa concettuale sull'Assolutismo di Luigi XIV
Mappa concettuale sull'Assolutismo di Luigi XIV, il Re Sole. Cenni sull'Assolutismo in Europa e storia del più famoso sovrano di Francia
ASSOLUTISMO DI LUIGI XIV
Iniziamo con una definizione: cos'è l'Assolutismo?
L'Assolutismo è un regime politico in cui chi regna o chi governa ha il potere assoluto e illimitato. Assoluto deriva dalla parola 'ab soluto' cioè “sciolto da ogni costrizione esterna”.
Il monarca simbolo dell’assolutismo europeo è Luigi XIV, detto il Re Sole (scarica qui la Mappa concettuale).
LUIGI XIV
Nel 1661, Luigi XIV diventa Re di Francia. Più tardi dichiarerà: «L’etat c’est moi» - lo Stato sono io!
La Reggia di Versailles, costruita per suo volere, divenne il modello architettonico a cui si ispirarono le altre dinastie regnanti.
Crea un forte apparato monarchico con l'istituzione di diversi Consigli, come quello della Guerra, degli affari esteri e delle finanze.
Ascolta su Spreaker.L'ASSOLUTISMO POLITICO
Se Versailles è il centro della vita del monarca, la Francia diventa il centro culturale di tutta l’Europa di fine Seicento.
Ma lo sfarzo della vita regale fa da contrasto con la diffusa povertà della popolazione francese.
Colbert, controllore generale delle finanze, cercherà di rilanciare l’economia francese riducendo gli sprechi, aumentando le esportazioni e costituendo la Compagnia francese delle Indie Orientali e Occidentali. Fu un'impresa commerciale, fondata nel 1664 per competere sul mercato marittimo con le altre potenze europee e con lo scopo di commerciare con l'Oriente.
LA QUESTIONE RELIGIOSA
Il Re impone ordine e uniformità di comportamenti nei gusti, nelle idee e in ambito religioso.
La questione religiosa diventa un problema: Giansenisti e Ugonotti (protestanti) chiedono più libertà.
Nel 1685 Luigi XIV emette così l’Editto di Fontainbleau che annullava quello di Nantes (che concedeva libertà di culto) costringendo tutti i cittadini a diventare cattolici. Molti allora scelsero l’esilio, chi rimaneva lo faceva da clandestino come i camisardi della Cevenne.
LUIGI XIV E LE GUERRE
Luigi XIV riorganizza l’esercito e muove guerra alla Spagna per rivendicare parte dell’eredità spagnola in nome della moglie Maria Teresa, figlia del defunto re di Spagna Filippo.
Il secondo conflitto è contro le Province Unite per accaparrarsi le Fiandre. Per contrastare le mire espansionistiche di Luigi XIV nasce la Lega d’Augusta.
RE SOLE, TRAMONTO
In seguito alle guerre aumentano le tasse per i sudditi francesi, e ciò crea un sempre maggiore malcontento popolare.
Il malcontento si registra anche a Versailles, soprattutto da quando la nuova moglie del re, madame Francoise d’Aubigné, pare lo stia influenzando nelle decisioni.
L’opposizione sorda, ma diffusa, contro l’assolutismo di Luigi XIV si manifestava in vari modi.
Nel 1715 la notizia della morte del re fece accendere fuochi di gioia in tutta la Francia.
MAPPA CONCETTUALE SU LUIGI XIV
Scarica qui la mappa concettuale sull'Assolutismo di Luigi XIV
SCARICA QUI: Mappa concettuale sull'Assolutismo di Luigi XIV
LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Studia con le nostre mappe concettuali
Storia, filosofia e storia dell'arte
Statuto Albertino | Benito Mussolini | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La Shoah | Pena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'Occidente | Impero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e impero | Re cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da Rotterdam | Sant'Agostino
Letteratura
Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Il Decameron | Giacomo Leopardi Dante Alighieri | Gabriele D'Annunzio | A Zacinto | Eugenio Montale | Umberto Saba | Salvatore Quasimodo | La scuola siciliana | Carlo Emilio Gadda | Pier Paolo Pasolini | Letteratura medievale | Cesare Pavese | Decadentismo | Ermetismo | Neoclassicismo e Romanticismo | Realismo, naturalismo, verismo | Letteratura nel Seicento | Poesia del Novecento | Romanzo borghese | Letteratura religiosa | Letteratura nel Settecento | Romanzo moderno | Frankenstein di Mary Shelley | Il grande Gatsby | La coscienza di Zeno | La ragazza di Bube | Madame Bovary | Uno, nessuno e centomila | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe | Poema epico-cavalleresco | Carlo Goldoni | Letteratura umanistico-rinascimentale | Francesco Guicciardini | Orlando Furioso | Romanzo di formazione | Romanzo storico | Romanzo gotico | Il cavaliere inesistente | Marcovaldo | Cesare Beccaria | Giosuè Carducci | Ciàula scopre la luna | La lupa | La roba | Cime tempestose | La fattoria degli animali | Il piccolo principe | Ludovico Ariosto | Torquato Tasso | Teatro del Seicento | Letteratura mistica femminile | Pietro Metastasio | Baldassarre Castiglione | Italo Calvino | Crepuscolarismo | Benedetto Croce | Vincenzo Monti | Satira