Mappa concettuale sul '500 in Europa
Mappa concettuale sul '500 in Europa: crescita demografica, rivoluzione dei prezzi e conseguenze economiche delle esplorazioni nel Cinquecento
IL CINQUECENTO IN EUROPA
Durante il ‘500 i cambiamenti toccarono la vita materiale e la sfera privata di ciascun europeo. In particolare, si verificò un sensibile aumento della popolazione (Scarica qui la MAPPA).
La crescita demografica fu evidente soprattutto nelle città, anche alla luce degli spostamenti dalle campagne verso i centri urbani.
I processi di inurbamento furono così drastici da provocare, in molti casi, il raddoppiamento degli abitanti nei centri cittadini. Ciò determinò un cambiamento del rapporto tra centro e campagna. Tuttavia la durata della vita restava a livelli bassissimi, anche a causa dell’altissima mortalità infantile.
LA RIVOLUZIONE DEI PREZZI
L’aumento dei prezzi incise sui costi dei generi di prima necessità: grano, orzo e segale, che aumentarono fino a quindici volte in pochi decenni. Il cambiamento provocò la riconversione delle colture.
Il numero degli uomini aumentò più rapidamente della produzioni dei beni che occorrevano a sfamarli. Quindi gli uomini del XVI secolo s’impegnarono strenuamente per accrescere la quantità delle risorse, riuscendoci grazie alla messa a coltivazione di nuove terre.
Nel contempo, la terra diveniva sempre più un “affare”, generando speculazioni intorno ai profitti derivati dall’agricoltura.
Altra conseguenza dell’aumento della popolazione fu la diminuzione del potere d’acquisto e il conseguente abbassamento del valore reale dei salari. Molti proprietari, che ricevevano un canone fisso, videro decurtati i propri redditi, e scelsero di amministrare direttamente le tenute o di aumentare i fitti.
CAPITALI, SCAMBI COMMERCIALI E BORSE
La concentrazione di capitali è un altro degli aspetti che caratterizzarono il ‘500.
Il processo è stato determinato dall’intensificazione delle attività estrattive caratterizzate dalla presenza delle fonderie e degli altiforni per la produzione del ferro.
L’accresciuta produzione di ferro consentì l’impianto di industrie metallurgiche di trasformazione che richiedevano una forte specializzazione di mano d'opera e grandi investimenti di capitali.
La più importante industria dell’epoca restava però quella tessile che aveva i centri principali in Italia e nei Paesi Bassi, in particolare nelle Fiandre. L’Europa del ‘500 fu terra di conquista per banchieri, mercanti e industriali.
Tra questi spiccava la famiglia dei Fugger, composta da banchieri tedeschi che finanziarono sovrani e principi in cambio di concessioni monopolistiche.
Legate alla forte dimensione internazionale erano le Borse, luoghi d’incontro di banchieri e mercanti coinvolti a vario titolo nelle sorti affaristiche del continente europeo.
In quelle sedi venivano gestiti ingenti capitali, sia fissi che circolanti.
- I capitali fissi erano di lunga durata e servivano al lavoro umano, come i mezzi di produzione che venivano utilizzati per produrre altre ricchezze.
- I capitali circolanti erano rappresentati da elementi che partecipavano direttamente al sistema produttivo: materie prime quindi, ma anche salari.
In questo sistema economico è individuabile la presenza di un capitalismo precedente all’affermazione del sistema industriale.
MAPPA CONCETTUALE SUL '500 IN EUROPA
Scarica qui la mappa concettuale in PDF sul '500 in Europa
SCARICA QUI: Mappa concettuale sul '500 in Europa
LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Studia con le nostre mappe concettuali
Storia, filosofia e storia dell'arte
Statuto Albertino | Benito Mussolini | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La Shoah | Pena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | Festa della donna | 25 aprile Festa della Liberazione | Imperialismo europeo | Guerra dei Trent'anni | Stoicismo | Federico II di Svevia | Cause della I Guerra mondiale | Preistoria | Cause della Seconda guerra mondiale | Scoperta dell'America | Alessandro Magno | Riforma e Controriforma | Guerra dei 100 anni | Età comunale in Italia | Seconda guerra mondiale | La peste | Il sacco di Roma | I vichinghi | Impero romano d'Occidente | Impero romano d'Oriente | L'Uomo medievale | Federico Barbarossa | I Normanni | Il pellegrino nel Medioevo | L'anno Mille | La lotta per le investiture | Il Primo Maggio | Giornata della Terra | Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime della mafia | Espressionismo | Partenone | Niccolò Machiavelli | Movimenti artistici del '700 | Movimenti artistici dell'800 | Movimenti artistici del '900 (prima parte) | Movimenti artistici del '900 (seconda parte) | Le pandemie nella storia | Le Repubbliche marinare | Grecia classica e pòlis | Terrasanta tra mito e realtà | Chiesa, monarchia e impero | Re cattolici | Papato di Avignone | Invenzione della stampa | Imperi coloniali del '500 | Colonizzazione spagnola e conquistadores | Enrico VIII | Elisabetta I | I Borgia | L'Italia fra '300 e '400 | Le signorie Italiane del '400 | Leonardo da Vinci | I Medici | Nascita della filosofia | Erodoto | Aristotele 1 e 2 | Seneca | Socrate | Parmenide | Giordano Bruno | Erasmo da Rotterdam | Sant'Agostino
Letteratura
Alessandro Manzoni | Luigi Pirandello Giuseppe Ungaretti | Come scrivere un testo argomentativo | Il Decameron | Giacomo Leopardi Dante Alighieri | Gabriele D'Annunzio | A Zacinto | Eugenio Montale | Umberto Saba | Salvatore Quasimodo | La scuola siciliana | Carlo Emilio Gadda | Pier Paolo Pasolini | Letteratura medievale | Cesare Pavese | Decadentismo | Ermetismo | Neoclassicismo e Romanticismo | Realismo, naturalismo, verismo | Letteratura nel Seicento | Poesia del Novecento | Romanzo borghese | Letteratura religiosa | Letteratura nel Settecento | Romanzo moderno | Frankenstein di Mary Shelley | Il grande Gatsby | La coscienza di Zeno | La ragazza di Bube | Madame Bovary | Uno, nessuno e centomila | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe | Poema epico-cavalleresco | Carlo Goldoni | Letteratura umanistico-rinascimentale | Francesco Guicciardini | Orlando Furioso | Romanzo di formazione | Romanzo storico | Romanzo gotico | Il cavaliere inesistente | Marcovaldo | Cesare Beccaria | Giosuè Carducci | Ciàula scopre la luna | La lupa | La roba | Cime tempestose | La fattoria degli animali | Il piccolo principe | Ludovico Ariosto | Torquato Tasso | Teatro del Seicento | Letteratura mistica femminile | Pietro Metastasio | Baldassarre Castiglione | Italo Calvino | Crepuscolarismo | Benedetto Croce | Vincenzo Monti | Satira