Maker Faire Roma 2019: Call for schools fino al 24 giugno
Di Veronica Adriani.C'è tempo fino a giugno per partecipare con un progetto innovativo alla Maker Faire 2019. Partecipa con la tua scuola e incontra gli altri makers
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
MAKER FAIRE ROMA 2019

Torna l'appuntamento con i makers di tutta Europa: l'edizione 2019 della Maker Faire, la settima dall'inizio della manifestazione, si terrà nella Capitale dal 18 al 20 ottobre, per riunire ancora una volta gli appassionati di tecnologia e permettere loro di mostrarsi e fare rete.
Tantissimi i temi che quest'anno la faranno da padroni: Robotica, Iot & Elettronica, Impresa 4.0, Intelligenza Artificiale, Mobilità intelligente & Droni, Economia Circolare, Agricoltura 4.0, Aerospazio Education; Art & Technology.
MAKER FAIRE: CALL FOR SCHOOLS
Anche quest'anno la fiera avrà un occhio particolare nei riguardi delle scuole: i piccoli makers hanno tempo fino al 24 giugno per presentare la propria idea e partecipare con la propria scuola esponendo il progetto in fiera. La Call for Schools è aperta fino al 24 giugno per le scuole superiori di secondo grado nazionali e appartenenti ai Paesi dell'Unione Europea. L'età degli studenti è compresa fra i 14 e i 18 anni e le spese di alloggio per due studenti e un docente accompagnatore saranno a carico dell'organizzatore. Verrà rimborsata anche una quota delle spese di viaggio sostenute per partecipare a MFR19.
A selezionare i progetti meritevoli di essere esposti sarà una giuria di esperti.
La partecipazione a MFR19 vale come attività riconosciuta nei Percorsi per Competenze Trasversali e per l’Orientamento, come da circolare MIUR.