Luna calante e luna crescente: differenze e come riconoscerle
Di Redazione Studenti.Come riconoscere le differenze fra luna calante e luna crescente? Come capire in quale fase si trova la luna? Ecco un vademecum per non sbagliare
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
LUNA CALANTE E LUNA CRESCENTE

La Luna, si sa, vive di fasi. E dalla notte dei tempi gli uomini utilizzano le fasi lunari nella loro vita quotidiana, lasciando che queste influenzino le loro attività. Un esempio di queste fasi è dato dai cicli dell'agricoltura. Con la luna piena e poi calante, infatti, gli agricoltori seminano e piantano ortaggi da radice, potano gli alberi in pieno vigore, mietono e vendemmiano.
LE FASI LUNARI
Le fasi lunari descrivono l'aspetto che la luna mostra nel corso del suo moto intorno alla Terra, causate dal diverso orientamento rispetto al Sole. Si ripetono con un intervallo di circa 29 giorni e mezzo, tempo che ha influenzato anche il calendario terrestre nel computo dei mesi.
COME RICONOSCERE LUNA CALANTE E LUNA CRESCENTE
Per riconoscere le fasi della luna, ci possono venire in aiuto i proverbi popolari, come Gobba a ponente Luna crescente, gobba a levante Luna calante. Cosa si intende? Che se la parte arrotondata della Luna si trova a ovest, questa sarà crescente, al contrario se la gobba sarà verso est, la luna sarà calante.
Ricapitolando, quindi: Luna calante ----> Gobba ad est - Luna crescente -----> Gobba ad ovest
A venirci incontro nel riconoscere le fasi lunari c'è poi la forma della luna. In un altro proverbio si dice infatti che la luna è mentitrice, perché l'iniziale che disegna in cielo non corrisponde mai alla sua fase. Quando la luna disegna in cielo una C non Cresce ma Decresce, e così quando disegna una D non Decresce ma Cresce: è mentitrice, insomma, perché fa il contrario di quel che la sua iniziale suggerirebbe.
Questo però, attenzione, accade solo nell'emisfero boreale: nell'emisfero australe la luna non è invece mentitrice.