"Charon" di Luciano: una traduzione guidata
Di Redazione Studenti.Impara a tradurre dal greco con le guide di Studenti.it: un altro brano analizzato e spiegato per te per rendere più facile lo studio e l'interpretazione dei costrutti più difficili
Legenda
Verbo = indicato con una sottolineatura
Soggetto = indicato con doppia sottolineatura
Inizio di una nuova proposizione = viene indicato con //
TUTOR DI GRECO GRATIS, vai nel forum click >>
La vita degli uomini è simile a bolle d'acqua (Charon, 19)

Primo periodo

proposizione principale, regge l'infinito 
Proposizione interrogativa interrogativa indiretta introdotta dal pronome interrogativo dativo singolare
, da
corrisponde al latino videntur = sembrano;
da
, assomigliare.
Possiamo iniziare già a tradurre:
Desidero, dunque, o Ermes, dirti a chi mi sembrano assomigliare gli uomini e tutta quanta la loro vita
APPROFONDIMENTI DIDATTICI DI LETTERATURA GRECA click >>
Secondo periodo

Il periodo si apre con una interrogativa indiretta, alla quale segue una serie di proposizioni che contengono la similitudine tra la vita e le bolle d’acqua.
il verbo principale
è un imperativo aoristo da qeaomai = osservare, vedere
forte iperbato tra il sostantivo e il paricipio a esso congiunto - da
= andare in alto
ha la funzione di pronome indefinito, da
(uno, uno qualsiasi)
participio congiunto da
precipitare
alla principale
, segue una relativa introdotta da
da cui - riferito naturalmente a 

GRAMMATICA click >>
In questo periodo formato da proposizioni coordinate fra loro bisogna prestare attenzione ai verbi, che possono presentare difficoltà nel ricercarli sul dizionario.
Sono la principale e una sua coordinata.
viene da
ed è un aoristo indicativo III persona plurale;
è un participio aoristo passivo nominativo femminile plurale da
rompo
notare
(altre) in correlazione con
(alcune).
di più, abbondantemente
genitivo assoluto
participio presente congiunto ad
, da
(mi gonfio molto)
(crasi)
aoristo passivo III persona plurale da 
- sottointeso
= non è possibile
Possiamo dunque tradurre questa frase:
Hai mai visto le bolle che si sollevano nell’acqua da sotto un torrente che precipita? Dico proprio le bolle da cui nasce la schiuma: di queste alcune sono piccole e subito svaniscono una volta scoppiate, altre resistono di più; e avvicinandosi le altre alle medesime, le stesse bolle si gonfiano oltremodo, si elevano al massimo volume, poi scoppiano: non è possibile che sia diversamente
Terzo periodo

Il periodo non presenta difficoltà nella traduzione e nella costruzione della frase. Notare la correlazione tra
e 
Traduzione:
Questa è la vita dell’uomo: tutti quanti , gonfiati dal respiro, alcuni (hanno un respiro) maggiore, altri minore; e alcuni hanno meno tempo e il respiro di breve durata, altri muoiono insieme (
+ dativo ) a ciò a cui si è legati: a ciascuno dunque è necessario morire (rompersi)
Scarica la versione in formato.pdf
VERSIONI GUIDATE DI GRECO dai principali autori click >>
Proposizione principale | |
Participio | |
Congiunzione |
Verbo = indicato con una sottolineatura
Soggetto = indicato con doppia sottolineatura
Inizio di una nuova proposizione = viene indicato con //
TUTOR DI GRECO GRATIS, vai nel forum click >>
La vita degli uomini è simile a bolle d'acqua (Charon, 19)

Primo periodo








Possiamo iniziare già a tradurre:
Desidero, dunque, o Ermes, dirti a chi mi sembrano assomigliare gli uomini e tutta quanta la loro vita
APPROFONDIMENTI DIDATTICI DI LETTERATURA GRECA click >>
Secondo periodo

Il periodo si apre con una interrogativa indiretta, alla quale segue una serie di proposizioni che contengono la similitudine tra la vita e le bolle d’acqua.













GRAMMATICA click >>
In questo periodo formato da proposizioni coordinate fra loro bisogna prestare attenzione ai verbi, che possono presentare difficoltà nel ricercarli sul dizionario.


















Possiamo dunque tradurre questa frase:
Hai mai visto le bolle che si sollevano nell’acqua da sotto un torrente che precipita? Dico proprio le bolle da cui nasce la schiuma: di queste alcune sono piccole e subito svaniscono una volta scoppiate, altre resistono di più; e avvicinandosi le altre alle medesime, le stesse bolle si gonfiano oltremodo, si elevano al massimo volume, poi scoppiano: non è possibile che sia diversamente
Terzo periodo

Il periodo non presenta difficoltà nella traduzione e nella costruzione della frase. Notare la correlazione tra


Traduzione:
Questa è la vita dell’uomo: tutti quanti , gonfiati dal respiro, alcuni (hanno un respiro) maggiore, altri minore; e alcuni hanno meno tempo e il respiro di breve durata, altri muoiono insieme (

Scarica la versione in formato.pdf
VERSIONI GUIDATE DI GRECO dai principali autori click >>