Linkedin: il social network per trovare lavoro
Di Marta Ferrucci.In tempo di recessione economica e di disoccupazione galoppante il web può essere d'aiuto grazie ai suoi numerosi servizi dedicati al lavoro. Uno di questi è Linkedin, un social network che consente di mettere a frutto esperienze e "connections" del proprio mondo professionale
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TROVARE LAVORO CON LINKEDIN - In tempo di recessione economica e di disoccupazione galoppante il web può essere d'aiuto grazie ai suoi numerosi servizi dedicati al lavoro. Uno di questi è LinkedIn, un social network che consente di mettere a frutto esperienze e "connections" del proprio mondo professionale. LinedIn si basa sul "networking professionale", consentendo agli utenti di creare una lista di persone conosciute e ritenute affidabili a livello lavorativo.
COME FUNZIONA LINKEDIN

L'avventura su LinkedIn inizia con l'iscrizione, semplice e gratuita, e prosegue con la compilazione dei diversi campi della propria scheda personale: studi, esperienze professionali, inserimento foto ecc.
.
.
.
L'obiettivo è quello di creare un curriculum online interessante, che può contenere anche link a progetti o a contenuti creati da voi.
Chi conosce bene le lingue oltre alla scheda in italiano può compilarne di nuove in altre lingue.
Una volta iscritti si potranno cercare amici e colleghi con i quali si lavora o si è lavorato e che, una volta contattati - sempre che anche loro siano iscritti a LinkedIn - potranno accettare l'invito a diventare una "connection", una connessione all'interno della rete.
Oltre alle connessioni, l'utente può ottenere delle "recomendations", ovvero persone che scriveranno qualcosa di voi: come siete, come lavorate.
.
.
poche righe per realizzare una piccola lettera di referenze.
I siti migliori per trovare lavoro
PERCHE' USARE LINKEDIN?
Per essere presentati a qualcuno che si desidera conoscere attraverso un contatto reciproco e affidabile e per trovare offerte di lavoro, persone, opportunità di business con il supporto di qualcuno presente all'interno della propria lista di contatti o del proprio network.
Chi è alla ricerca di personale, invece, attraverso LinkedIn può pubblicare offerte di lavoro.
LinkedIn è un servizio che attualmente conta più di 9 milioni di iscritti solamente in Italia.
Negli U.
S.
A.
Da non perdere: 10 segreti per trovare lavoro