Liceo Virgilio di Roma: gli studenti occupano la scuola. Ecco perché
Di Maria Carola Pisano.Il liceo Virgilio di Roma è occupato da ieri: scopri le motivazioni che hanno spinto gli studenti a occupare la scuola e sospendere le lezioni
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Liceo Virgilio di Roma: scuola occupata
Durante il pomeriggio di domenica 15 ottobre oltre 400 studenti del Liceo Virgilio di Roma hanno uccupato la scuola a partire dalle 17: appesi alle finestre sono comparsi i primi striscioni che rivendicano la protesta. Come mai gli studenti sono arrivati a tanto? Come sappiamo, infatti, l'occupazione della scuola è illegale. La risposta si trova nel comunicato reso noto dal Collettivo Autorganizzato Virgilio su Facebook, parte dal crollo di una porzione del tetto che aveva interessato la scuola sabato 7 ottobre.

Nell'idea del collettivo promotore dell'occupazione della scuola Virgilio di Roma c'è l'espansione della protesta anche agli altri istituti di Roma che hanno gli stessi problemi del liceo di Via Giulia. A tentare il dialogo degli studenti anche la preside dell'istituto Carla Alfano che spiega che non potrà non procedere con la denuncia dell'atto sia per la presenza di minori all'interno dell'istituto sia per questioni di sicurezza legate proprio alla zona interdetta dopo il crollo.
La sospensione delle lezioni a causa dell'occupazione della scuola è stata comunicata anche attraverso il sito del Liceo Virgilio in cui si legge che a partire da lunedì 16 ottobre saranno sospese le attività didattiche della sede centrale. Niente da fare per la succursale, dove le lezioni procederanno regolarmente. Gli studenti sono ben organizzati e procedono con l'occupazione del Liceo: in programma oggi, fanno sapere dalla loro pagina Facebook, l'assemblea di gestione, una tavola rotonda su scuola e lavoro, il cineforum e altri corsi a cui chiunque si può aggiungere.
Occupazione scuola: quali conseguenze? Ecco i reati