Libri scolastici usati online: sconti e testi gratis
Di Marta Ferrucci.Libri scolastici usati online, libri nuovi scontati e libri di testo gratuiti realizzati dai professori. Ecco tutti i modi per risparmiare nell'anno scolastico 2017/18
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
LIBRI SCOLASTICI USATI - Da fine agosto e per tutto il mese di settembre, ci sarà la corsa all'acquisto dei libri scolastici.
Tra piattaforme online e mercatini, è caccia ai libri di testo usati, che garantiscono un risparmio rilevante per tutte le famiglie.
I modi per risparmiare ci sono quindi, sia che preferiate acquistarli online sia trovarli nei mercatini delle vostr città, di cui vi lasciamo una lista per trovare quello più vicino a voi!
LIBRI SCOLASTICI USATI ONLINE - Una volta i testi scolastici usati erano appannaggio dei mercatini ma oggi non è più così.
I grandi portali che vendono testi nuovi si sono attrezzati anche per la compravendita dell'usato e la concorrenza è spietata.
Amazon e Coop, ad esempio, due colossi della grande distribuzione si sono buttati nel settore e sui loro siti è possibile acquistare testi nuovi ed usati.
Ma anche i mercatini dell' usato si stanno attrezzando trasferendo online la loro offerta di testi.

LIBRI SCOLASTICI SCONTATI - Per chi è in città non mancano indirizzi in cui recarsi per vendere o acquistare l'usato.
Chi è in vacanza ma ha già disponibile la lista di libri da acquistare potrà fare tutto online.
Su alcuni siti come LibreriaRizzoli, Esselunga è possibile acquistare scontati anche i libri nuovi.
Lo sconto sale addirittura al 25% se si acquistano i libri attraverso la Conad e si è titolari della Carta Insieme.
Lo sconto, in questo caso, viene dato attraverso buoni spesa.
LIBRI SCOLASTICI ONLINE GRATIS - Ma la novità più grande che sta prendendo piede sono i libri gratuiti online e liberamente scaricabili, realizzati da professori e messi a disposizione di tutti nel progetto Book in Progress.
I materiali presenti nel sito sono sostitutivi dei libri di testo e consentono alle famiglie di risparmiare e agli studenti di avere materiale didattico realizzato con un linguaggio più comprensibile.
Mercatini libri usati: alcuni indirizzi - Tutti gli indirizzi regione per regione
Aprilia: Via Pontina, km 46,600
Alessandria: Libraccio.
Via Milano, 32/a
Ancona: Piazza Cavour.
(da lunedì al sabato)
Bari: via Marchese di Montrone, 80
Brescia: via Calzavellia, 26
Brescia: Comune di Manerbio
Bassano del grappa: Galleria Corona d'Italia, 41
Brindisi: via Porta Lecce, 80
Bolzano: Gruppo giovanile Il Melograno.
Via del Ronco, 6 (dalle 17.30 alle 19.00)
Castelfranco Veneto: Palazzetto dello sport.
Via Vittorio Veneto e Via Podgora
Centro sociale di Castelnuovo Magra, in via Carbonara
Civitanova Marche: piazza XX settembre
Firenze: circolo arci pampaloni, isolotto.
Via maccari, 104
Lucca: via del Brennero, 673
Lucca: Cantiere Giovani.
Via del Brennero (dalle 15.00 alle 18.00)
Matera: via Lucana.
Chiesa di San Rocco
Napoli: Via nuova del campo, 50
Parma: Tutto libri.
Via Bernini 9/A.
(dal 15 giugno al 10 settembre)
Pianesi: Associazione San Gaetano Pianesi.
Via R.
Baldi, 38.
Prato: Officina Giovani.
Piazza dei Macelli 4 (dal 24 agosto al 18 settembre)
Potenza: via Messina, 1 (aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:00)
Ragusa: via conte Tornino, 12
Reggio Calabria: Associazione culturale Nirtea – via Pensilvania 9
Roma Garbatella: via Manfredo Camperio, 25
Roma Gregorio VII: via Ludovico Micara, 32
Roma Porta Maggiore: via Sebastiano Grandis, 7
Roma: Lungotevere Oberdan
Sondrio, Morbegno: Via Strada comunale di campagna
Siena: via Cecco Angiolieri, 51
Vasto: Corso Garibaldi n° 41