Libri sulla matematica per ragazzi: i consigli del docente
Di Maria Carola Pisano.Come appassionarsi alla disciplina con i libri sulla matematica per ragazzi consigliati dal docente
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
LIBRI SULLA MATEMATICA PER RAGAZZI

Libri sulla matematica per ragazzi: quali sono i titoli migliori per appassionarsi alla materia? Ne abbiamo parlato, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore 2018 con il docente di matematica Andrea Minotti. Amare la matematica non sembra una cosa semplice e spesso gli studenti hanno difficoltà a trovarla divertente. Un modo per avvicinarsi e appassionarsi alla materia può essere quello di leggerla da un altro punto di vista, quello della narrativa sulla matematica.
LIBRI PER CAPIRE LA MATEMATICA
Avvicinare gli studenti alla matematica si può anche grazie alla narrativa sulla disciplina. Durante l'intervista che trovi di seguito, il docente Andrea Minotti ci ha consigliato tre titoli di libri sulla matematica per ragazzi, che potrebbero avvicinarvi alla materia e farvela amare:
- Flatlandia: Racconto fantastico a più dimensioni, un romanzo fantascientifico scritto nel 1884 da Edwin Abbott Abbott.
Nel testo si parla di un mondo a due dimensioni e, sullo sfondo di una storia romanzata, aiuta a capire come funziona la geometria del piano e dello spazio.
- Il teorema del pappagallo, romanzo del 1998 scritto da Denis Guedj. Il romanzo parla di una congettura sulla quale si basa tutta la crittografia moderna. Uno dei protagonisti del libro affida questa congettura a un pappagallo.
- Il matematico si diverte di Federico Peiretti: un libro che alterna spiegazioni a giochi, vedi e propri enigmi che ci aiutano a comprendere meglio la materia e ad affrontarla divertendosi.
LIBRI E FILM CONSIGLIATI
Libri da leggere e film da vedere: ecco i titoli consigliati da Studenti. it:
- 10 libri stranieri da leggere se hai 18 anni o giù di lì
Da Kerouac a Murakami, da Nick Hornby a Tolkien, 10 libri di autori stranieri che hanno fatto storia - 10 libri di autori italiani da leggere entro i 18 anni
Stefano Benni, Saviano, Baricco, Paolo Giordano. . . 10 titoli che non possono mancare nella tua libreria - 10 libri che dovrebbero farti leggere a scuola a 18 anni
Dieci titoli molto vari che accontentano il gusto di tutti e che non dovrebbero mancare nel tuo zaino - 10 film sull'esame di maturità
Dieci titoli per sdrammatizzare l'ansia dell'esame di Stato e pensare che, in fondo, sono sopravvissuti tutti per raccontarlo! - 10 film sulla scuola
Il proverbio "siamo tutti nella stessa barca" vale anche per la scuola. - 10 film sulla Shoah
Dieci film che avvicinano al dramma dell'olocausto, per conoscere un po' di più - e da altri punti di vista - un pezzo importante della nostra storia - 10 film sulla Prima Guerra Mondiale
Dieci film da non perdere sulla Grande Guerra: titoli recenti e adatti ai ragazzi per ripassare la storia