Arriva il primo soccorso a scuola: dettagli e normativa
Di Maria Carola Pisano.Primo soccorso a scuola: arriva l'insegnamento. Ecco le classi coinvolte e i dettagli della normativa
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
PRIMO SOCCORSO SCUOLA
A scuola arrivano le lezioni di primo soccorso per tutti gli studenti che, stando alle parole della Ministra Valeria Fedeli, devono riuscire a riconoscere le situazioni di pericolo e capire se è necessario l'intervento dell'ambulanza. Non solo: l'insegnamento del primo soccorso riguarderà anche l'utilizzo corretto di defibrillatore e le manovre salva vita, come il massaggio cardiaco e la disostruzione delle vie aeree. A quale livello di istruzione e a quali classe verranno insegnate le nozioni di primo soccorso? Ecco cosa dice la normativa del Miur sul percorso formativo sperimentale.

PRIMO SOCCORSO A SCUOLA NORMATIVA
Il progetto per l'insegnamento del primo soccorso si rivolgerà a tutti i livelli di istruzione delle scuole: dalla scuola dell'infanzia alle scuole superiori. Il progetto rientra nelle novità stabilite dalla Buona Scuola, e prenderà il via dal mese di febbraio. Primo soccorso a scuola, questo il nome dell'iniziativa, riguarderà all'inizio, in forma sperimentale, tredici province e 14 classi per provincia, dalla scuola dell'infanzia a quella superiori. Ecco i capoluoghi coinvolti:
- Triste,
- Padova
- Sondrio,
- Savona,
- Macerata,
- Perugia,
- Pistoia,
- Latina,
- Campobasso,
- Salerno,
- Taranto,
- Vibo Valentia,
- Sassari.