10 cose che danneggiano la memoria: se le conosci le eviti
Di Valeria Roscioni.Vuoi studiare sempre in fretta e avere una memoria degna dei migliori cervelloni? Allora devi assolutamente stare alla larga da alcuni nemici del tuo cervello
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
AVERE UNA BUONA MEMORIA
Che tua nonna a volte non si ricordi dove ha messo gli occhiali pur avendoli poggiati sulla punta del suo naso è perfettamente normale. Che tua mamma ti chieda almeno dieci volte la stessa cosa pure; rientra nel DNA materno. Che tu, baldo giovane, faccia fatica a ricordare date, nomi, eventi e compagnia bella, invece, no.
Da non perdere: Le buone abitudini che aiutano la memoria
10 COSE CHE DANNEGGIANO LA MEMORIA: SE LE CONOSCI LE EVITI
Dato che sei giovane e forte, dovresti avere una memoria allenata e pronta per l’uso, fedele compagna in grado di venirti in supporto quando serve. Insomma, è un conto non sapere la risposta ad una domanda del compito in classe perché non hai studiato, è uno conto se, invece, il problema è che dopo aver letto qualcosa fatichi ad imprimerla nella tua mente. La colpa, in questo secondo caso, potrebbe essere o di un errato metodo di studio (non sfrutti a dovere le tue capacità, ti stanchi troppo, ti distrai…) oppure di uno dei dieci elementi che danneggiano la memoria.
Scopri quali sono. Se li conosci li eviti (si spera!)
Ascolta su Spreaker.Altri contenuti su memoria e metodo di studio
- Ho studiato ma non ricordo nulla! Che mi succede?
- Come affrontare e superare problemi di memoria e di concentrazione nello studio
- La tecnica del pomodoro per studiare e lavorare. Ecco come funziona
- Come trovare il proprio metodo di studio
- Metodo di studio: 6 errori da non fare
- Come avere un buon metodo di studio
- Metodo di studio efficace: guarda il video
- Come studiare con gli schemi
- I trucchi per rimanere svegli quando si studia
- Tecniche di memorizzazione veloce
- Come organizzare le giornate di studio
- Come studiare? Inizia dalla fine
- Come studiare storia: consigli e strategie