Hai problemi con la matematica? Ti bastano cinque semplici mosse per dimenticare problemi e insufficienze. Scopri quali
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
5 DRITTE PER ANDARE BENE A MATEMATICA - La maggior parte degli studenti va male in matematica. Un incubo che di solito comincia in prima media (se non addirittura alle elementari) e prosegue per tutte le superiori. Perché? Probabilmente perché la matematica non è un’opinione, come ripetono tutti i prof, e non lascia margini come le altre materie, ma è anche una questione di metodo.
Funzioni potenza ed esponenziale: spiegazioni ed esercizi svolti

COME ANDARE BENE IN MATEMATICA - Può sembrare una banalità ma è così. Con un approccio sbagliato è matematicamente certo che la sufficienza non arriverà mai. Impegnarsi infatti non basta e si rischia di faticare inutilmente e, quindi, poi, di mollare dato che tanto i risultati non arrivano. Bastano cinque semplici mosse per evitare tutto questo. Leggi la nostra fotostory e non avrai più problemi… se non quelli del compito in classe!