Le 10 regole per avere un contratto in regola quando si è un fuori sede
Di Valeria Roscioni.Quando si è un fuori sede e si sta cercando una casa è fondamentale non fasri fregare. Ecco tutto quello che devi sapere sul tuo contratto di affitto
GRADUATORIA MEDICINA 2019
Test Veterinaria 2019|Test ingresso 2019: posti disponibili|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea|
La vita dello studente fuori sede può essere davvero dura. La lontananza da casa, le spese, vedersi costretti a trovare un lavoretto, le spese, dover pensare a tutto in totale autonomia, le spese. Insomma: le spese sono una delle difficoltà più sentite da chi ha compiuto, o sta per compiere, la scelta di studiare in una città diversa dalla sua.
VADEMECUM PER I FUORI-SEDE: LE 10 REGOLE PER TROVARE UNA STANZA >>Per tutti coloro che non hanno scelto di vivere in uno dei Campus messi a disposizione dagli atenei, quindi, il problema principale è decisamente l’affitto.
LE MIGLIORI CITTA' ITALIANE IN CUI ANDARE A STUDIARE >>
Per non prendere fregature, non essere vessati dal padrone di casa, non avanzare pretese assurde tralasciando magari di controllare che tutti i propri diritti vengano rispettati e anche (se non soprattutto!) per risparmiare, è importantissimo essere aggiornati sulle normative che regolano i contratti d’affitto per gli studenti fuori sede (che hanno delle particolarità ad hoc).
TEST: CHE CITTA' STUDENTESCA SEI? >>
Il problema, però, è che in questi casi è facile perdersi tra clausole di vario genere, numero e caso, percentuali e paroloni dal misterioso significato. Per fortuna ci siamo qui noi! Leggi la nostra fotostory per scoprire tutto quello che devi sapere sul tuo contratto di affitto e comprendere molto meglio tutti i termini tecnici più diffusi!
SEI O DIVENTERAI UN FUORI SEDE?LEGGI TUTTE LE NEWS CHE TI RIGUARDANO >>