Ipermercati assumono 400 studenti per lavoro domenicale: dopo la polemica, il boom
Di Valentina Vacca.Una catena di ipermercati diversi giorni fa ha lanciato la ricerca di personale. Requisito indispensabile: essere uno studente delle superiori o dell'università. Alcuni assessori della Regione hanno accusato gli ipermercati di sfruttare i ragazzi ma loro, invece, l'hanno considerata una grande opportunità ed hanno risposto in 9.000
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
<<Sei studente? Lavora con noi la domenica!>>: questa frase riportano i cartelli affissi negli ipermercati Pam Panorama del Veneto.
In pratica la nota azienda offre agli studenti universitari un contratto part time per lavorare circa 8 ore la domenica in cambio di 400 euro.
I LAVORI PART TIME ADATTI AGLI STUDENTI.
Clicca qui>>
Paolo Venturi, direttore del settore Marketing in uno degli ipermercati interessati, afferma che la domenica è il giorno di maggiore incasso dopo il sabato e quindi c'è bisogno di personale.
Sono tante le richieste che arrivano agli ipermercati da parte di persone che cercano lavoro e pare che non vi siano difficoltà a trovare gente disposta a lavorare nei festivi.
TEST: LAVORI ESTIVI, QUAL E' IL PIU' ADATTO A TE? Clicca qui>>
L'Assessore Regionale all'economia del Veneto sostiene che gli ipermercati Pam Panorama stiano solamente approffittando della situazione per sfruttare i ragazzi, poiché, dice al sito del Corriere:<<Le chiamate a gettone non creano certo nuovi posti di lavoro e le aperture domenicali non stanno muovendo l’economia ma solo spostando gli acquisti dai negozi tradizionali ai centri commerciali e al fine settimana, allo stesso mod

o ritengo strumentale la trovata degli ingaggi festivi.
Vuol dire prendere in giro chi oggi ha bisogno di lavorare, perciò chi li offre si vergogni o abbia il coraggio di chiamarli col loro nome: sottocontratti da schiavi, come quelli imposti agli stranieri impiegati a raccogliere pomodori, figure assimilabili ai servi a suo tempo costretti nei campi di cotone del Sudamerica.
L’occupazione è un’altra cosa e la grande distribuzione non è Babbo Natale.
Bisogna avere rispetto del grido forte che si leva per il dramma della disoccupazione: gli studenti non sono disoccupati>>
LE FRASI PIU' ASSURDE LETTE NEI CURRICULA.
Eppure gli studenti non si sono sentiti sfruttati.
Su Studenti.
it e su Facebook in tanti hanno detto di considerare la paga ottima e a dimostrazione della bontà di questa offerta di lavoro ci sono anche i 9.000 c.
v.
arrivati in pochi giorni alle risorse umane della PAM.
Per candidarti vai qui >>
Secondo voi lavorare la domenica per 400 euro è sfruttamento?
TI PUO' INTERESSARE ANCHE:
Lavori dal mondo per l'estate 2012
Lavoro Londra estate 2012
Lavoro Olimpiadi di Londra
2000 assunzioni nella nave da crociera dedicata a Sofia Loren
840 posti di lavoro per l'estate
No al lavoro gratuito
Test: studentato, casa condivisa o da solo?
Test: hai le idee chiare sul tuo futuro?
(Foto Getty Images)