La dinamo: cos'è e come funziona. Tutto quello che devi sapere su questo generatore di corrente continua in un video di 1 minuto
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
LA DINAMO: SIGNIFICATO E FUNZIONAMENTO
La dinamo è una macchina che trasforma il lavoro meccanico in energia elettrica.
Nel 1831 Faraday scoprì che un conduttore, muovendosi all’interno di un campo magnetico, generava energia elettrica. La dinamo è una sorta di marchingegno che contiene una spira conduttrice, una sorta di spirale elettrica, ad esempio, in rame.
La spirale elettrica è immersa in un campo magnetico, cioè si trova fra alcuni magneti. La spirale è inoltre collegata a un albero che è attaccato alla ruota della bici: quando la ruota gira, fa muovere l’albero e dunque la spirale si muove all’interno del campo magnetico.
Poiché la variazione di campo magnetico sulla spirale genere elettricità su quei fili si genera corrente elettrica e attaccandoli a una lampadina si accende la luce.
@studenti.it
GUARDA LE ALTRE MINI LEZIONI DI SCIENZE
- Cade più velocemente una palla di piombo o di carta?
- Rosso di sera bel tempo si spera: cosa significa e perché si dice così?
- Torre Eiffel: lo sapevi che in estate è più alta che d'inverno?
- Come funziona una moka?
- Il sole: sai che quando lo guardiamo in realtà è l'immagine di 8 minuti fa?
- I post-it: come sono nati?
- Perché il pane cade dal lato della marmellata? Scoprilo in questo video di 1 minuto
- Come hanno fatto i greci a scoprire che la terra è tonda?
- La morte termica dell'universo: spiegazione facile
- Le unità di misura in matematica: spiegazione facile
- Qual è la temperatura del sole? Scoprilo in questo video di 1 minuto
- Perché il fuoco dei fornelli è blu? Scoprilo in questo video di 60 secondi
- Qual è il colore degli elettroni?
- Qual è stato il primo vaccino della storia?
- I raggi X: spiegazione facile
- Come funziona una calamita: spiegazione facile
- Perché le cipolle fanno piangere? Scoprilo in questo video di 60 secondi
- Perché non si può bere l'acqua del mare? Ecco la risposta
- I fusi orari: cosa sono e come funzionano
- Quanti megapixel ha un occhio umano?
- Il funzionamento della lampadina elettrica: spiegazione facile
- Quanto è grande l'universo?
- La formazione delle stelle: spiegazione semplice
- Quanta acqua beviamo in un anno?
- Lo sai che una calamita è più forte della gravità?
- Perché il touchscreen non funziona con i guanti? Scoprilo qui
- Come fa una mongolfiera a volare?
- La bussola: cos'è e come funziona
- La radioattività: spiegazione semplice
- La differenza tra tensione e intensità di corrente: spiegazione veloce
- L'atomo: spiegazione semplice
- Onda elettromagnetica: cos'è ed esempio
- Che cosa dice la legge di Ohm? Formula ed esempio
- Lo sai che alcuni uccelli possono dormire mentre volano? Ecco come
- La paura dei ragni: le cause dell'aracnofobia spiegate in un video
- Perché l'acqua diventa ghiaccio? Video spiegazione di 1 minuto
- Forza di Coulomb: formula e video spiegazione
- Perché le lancette dell'orologio girano in senso orario? Video spiegazione
- Cosa succede se vieni colpito da un fulmine? Scoprilo in questo video di 1 minuto