L'anima gemella e il mito degli androgini: la spiegazione nel Simposio di Platone

Il mito degli androgini: la spiegazione, in un video di 1 minuto, del mito classico dell'anima gemella descritto nel Simposio di Platone

L'anima gemella e il mito degli androgini: la spiegazione nel Simposio di Platone
getty-images

L'ANIMA GEMELLA E IL MITO DEGLI ANDROGINI

Trovare l’anima gemella, trovare l’altra metà della mela sono espressioni molto comuni che derivano dal Simposio di Platone, in particolare dal mito degli androgini.

Secondo il mito degli androgini una volta gli esseri umani avevano quattro braccia, quattro gambe e due teste ed erano di tre tipi: uomo-uomo, donna-donna oppure uomo-donna.

Gli androgini divennero troppo potenti e sfidarono gli Dei e per questo Zeus decise di tagliarli a metà. Da allora gli uomini vagano infelici sulla terra cercando la loro metà, la loro anima gemella.

@studenti.it

ALTRI CONTENUTI SU PLATONE

GUARDA LE ALTRE MINI LEZIONI DI FILOSOFIA

Un consiglio in più