Iscrizioni scuola superiore 2023-24: come funzionano
Di Maria Carola Pisano.Iscrizioni scuola superiore 2023-24: come funzionano, entro quando vanno fatte e quante scuole indicare nella domanda
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
ISCRIZIONI SCUOLA 2023-24

Le iscrizioni a scuola 2023-24 si faranno online a partire dalle ore 8 del 9 gennaio alle 20 del 30 gennaio, anche se l'abilitazione al servizio può essere richiesta già dal 19 dicembre. Le domande di iscrizione alla scuola superiore degli studenti che faranno l'esame di terza media non fanno eccezione, e devono essere effettuate attraverso il sistema Iscrizioni on line, scegliendo uno degli ordinamenti previsti tra licei, tecnici e professionali.
ISCRIZIONI SCUOLA SUPERIORE 2023-24
La domanda d'iscrizione al primo anno delle scuole superiori deve essere destinata a un solo istituto scolastico, ma si possono indoicare fino ad altri due istituti rispetto a quello prescelto nel caso in cui non ci fossero posti disponibili nella prima. In questo caso la domanda sarà indirizzata verso gli altri istituti segnalati. Una volta completato il processo, il sistema iscrizione online comunicherà ai genitori l'accettazione della domanda da parte della scuola.
Indeciso sul tuo futuro? Leggi le nostre guide sull'orientamento:
Leggi anche:
- Iscrizioni a scuola per alunni con disabilità e DSA
Iscrizioni scuola 2023-2024: indicazioni per alunni con disabilità e DSA: come procedere e quali sono le differenze col processo standard