Iscrizioni scuola 2023-24: i tutorial del MI per inoltrare le domande dal 9
Di Maria Carola Pisano.Iscrizioni scuola 2023-24: ecco i video tutorial del MI per inoltrare correttamente online le domande di iscrizione dal 9 gennaio
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
ISCRIZIONI SCUOLA 2023-24

Le iscrizioni scuola 2023-24 vanno fatte online a partire dal 9 e fino al 30 gennaio. Intanto si può già richiedere l'abilitazione per accedere ai servizi, autenticandosi con una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) seguendo queste indicazioni.
ISCRIZIONI SCUOLA 2023-24: I TUTORIAL DEL MINISTERO
Per aiutare i genitori a inoltrare correttamente le domande di iscrizione a scuola 2023-24 il Ministero dell'Istruzione ha caricato sul canale ufficiale Youtube i video tutorial. Come si invia la domanda? Cosa succede dopo l'invio e come si può verificare l'iter? Ce lo spiegano i video del Ministero.
ISCRIZIONI SCUOLA 2023-24: COME SI INVIA LA DOMANDA
COSA SUCCEDE DOPO L'INVIO
Le altre news utili per l'iscrizione a scuola:
- Guida per le iscrizioni alla scuola superiore
- Come funziona l'abilitazione al servizio
- Iscrizioni a scuola per alunni con disabilità e DSA
- Cosa succede se non c'è posto nella scuola che hai scelto
- App Scuola in chiaro, come funziona la piattaforma di orientamento utile per cercare informazioni sulle scuole del territorio