Iscrizioni scuola 2020-21: le risposte alle domande frequenti
Di Maria Carola Pisano.Iscrizioni scuola 2020-2021: ecco le risposte del MIUR alle domande frequenti delle famiglie alle prese con le domande di iscrizione
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
ISCRIZIONI SCUOLA 2020-21

Le iscrizioni scolastiche al prossimo anno sono aperte dal 7 gennaio e solo nella prima giornata disponibile sono state oltre 95 mila le domande di iscrizione caricate online dalle famiglie. Per inviare le iscrizioni è necessario seguire tutte le indicazioni del MIUR e collegarsi al portale Iscrizioni Online 2020-21, registrarsi o accedere con identità digitale SPID e compilare la domanda online.
ISCRIZIONI SCUOLA, MIUR: LE FAQ
Per aiutare tutte le famiglie alle prese con le iscrizioni a scuola 2020-21 il MIUR ha pubblicato alcuni video tutorial sul proprio canale Youtube e le risposte alle domande frequenti degli utenti. Per esempio: qual è la procedura da seguire per chi non ha un PC o una connessione? Dove si trova il codice della scuola da inserire nella domanda di iscrizione? Ecco le risposte del MIUR a queste e altre domande frequenti:
- Come si può inoltrare la domanda online senza PC o senza connessione?
La scuola destinataria può inoltrare la richiesta per conto delle famiglie, entro i termini previsti (c'è tempo fino al 31 gennaio). - Le credenziali usate l'anno scorso sono ancora valide?
Sì, bisogna usare le stesse credenziali per accedere al portale. - Dove si trova il codice della scuola da inserire nella domanda di iscrizione?
Sul portale Scuola in Chiaro. - Come si compilano le domande?
Segui, passo dopo passo, la mini guida del MIUR. - E' possibile modificare una domanda già inoltrata?
Nel caso in cui lo studente cambiasse idea dopo l'invio della domanda, occorre che la scuola a cui è stata inviata la restituisca alla famiglia mettendola a disposizione sul portale delle iscrizioni on line. La restituzione della domanda deve essere richiesta entro i termini di presentazione (31 gennaio 2020). Una volta modificata la domanda deve essere di nuovo inoltrata. - Cosa succede dopo l'invio della domanda?
E' necessario attendere una mail di accettazione/non accettazione della domanda, che verrà inviata nella casella di posta comunicata al momento della registrazione. - Le scuole accettano tutte le domande?
No, dipende dalla loro disponibilità. Leggi quali sono i criteri di precedenza.
Le informazioni da conoscere:
- Iscrizioni scuola 2020-21: date e scadenze
- Iscrizioni scuola 2020-21: procedura da seguire
- Iscrizioni scuola 2020-21: come fare senza internet
- Iscrizioni scuola 2020-21: cosa succede se non c'è posto
- Iscrizioni scuola 2020-21: come fare se cambi idea
Se non hai ancora deciso in quale scuola superiore iscriverti, fai i nostri test per l'orientamento:
- Orientamento scuola superiore
Quali sono gli indirizzi tra cui scegliere, cosa si studia nei diversi istituti e quali sono gli sbocchi lavorativi - Test di orientamento
Se non sai ancora quale direzione prendere, scopri qual è la scuola superiore più adatta a te!