Iscrizioni università 2023: agevolazioni universitarie per reddito e merito. Dove si paga meno o non si paga affatto

In molti atenei sono presenti agevolazioni - per merito e per reddito - riservate a alle matricole 2023/2024 che hanno appena superato la maturità. Ecco quali sono i tetti ISEE ed i voti della maturità che danno diritto all'iscrizione gratuita o ad una riduzione delle tasse.

Iscrizioni università 2023: agevolazioni universitarie per reddito e merito. Dove si paga meno o non si paga affatto
getty-images

Borse di studio e altre agevolazioni economiche per le matricole 2023

Agevolazioni economiche dalle università per le matricole 2022
Fonte: getty-images

Come si ottiene una borsa di studio per l'università dopo l'esame di maturità 2023? Quello che devi sapere innanzi tutto è che hai la possibilità di risparmiare se rispondi a determinati requisiti. Molti atenei hanno infatti attivato borse di studio e altre agevolazioni economiche per andare incontro agli studenti con basso reddito e/o meritevoli, diplomati con il massimo dei voti o quasi. Qui di seguito trovi tutto ciò che devi sapere sulle borse di studio universitarie: tipologie, requisiti, procedure di candidatura e consigli utili per ottenere finanziamenti per la tua formazione accademica. Trova le opportunità disponibili e scopri come sfruttarle al meglio per realizzare i tuoi obiettivi accademici senza preoccupazioni finanziarie. Ecco qui di seguito benefici e agevolazioni dalle università, elencate in ordine alfabetico e con il link diretto alla pagina ufficiale con tutte le informazioni sul diritto allo studio.

  • BARI: per l'esonero totale dalle tasse l'ISEE non deve superare i 25.000€; più info qui.
  • BASILICATA: per l'esonero totale il limite ISEE è di 21.000€ e, superata questa soglia, subentrano gli scaglioni. la riduzione per merito è fino al 50%; più info qui.
  • BERGAMO: per l'esonero dalle tasse il limite ISEE è 26.000€. C'è inoltre l'esonero totale o parziale dalle tasse sia per meriti sportivi che per meriti scolastici se il voto di maturità è stato alto; più info qui.
  • BICOCCA: la no tax area sale a 25.000€ e viene steso anche il Fondo di Solidarietà Studenti, il fondo a sostegno degli studenti che si trovano in situazioni di difficoltà o disagio economico; più info qui.
  • BOCCONI: sconti sulla retta dal 65% al 100% per merito e per condizione economica; più info qui.
  • BOLOGNA: riduzione delle tasse per merito e per reddito. Tre scaglioni ISEE con fasce di 23.000€, 33.000€ e 45.000€; più info qui.
  • BOLZANO: sono esonerati dalle tasse gli studenti con disabilità ed i vincitori di borse di studio della Provincia di Bolzano o dal Governo; più info qui.
  • BRESCIA: esenzione dalle tasse per studenti con disabilità e per merito. Il limite ISEE è 22.000€; più info qui.
  • CAGLIARI: i diplomati con 100 e 110 hanno diritto ad una riduzione delle tasse. Il reddito ISEE che da' diritto all'esenzione dalle tasse è di 23.626,32€; più info qui.
  • CA' FOSCARI: borse di studio per merito e agevolazioni in base all'ISEEE per i maturandi; più info qui.
  • UNICAL CALABRIA: esonero dal pagamento delle tasse per gli studenti disabili. Limite ISEE per le agevolazioni a 22.000€. Diplomati con il massimo, ovvero 100/100, non paga la 4° rata; più info qui.
  • CAMERINO: agevolazioni e borse di studio per neo diplomati che abbiano ottenuto il voto di maturità tra 89/100 a 100 e lode. Il tetto dell'ISEE è di 22.000€; più info qui.
  • CATANIA: esonero dalle tasse per chi ha un ISEE che non supera i 22.000€. Esonero dalle tasse anche per gli studenti disabili, i diplomati con 100 e gli studenti che si sono distinti in gare sportive e olimpiadi scientifiche; più info qui.
  • CATANZARO: esonero dalle tasse per chi ha un ISEE che non supera i 22.000€; più info qui.
  • CATTOLICA: agevolazioni per reddito, merito e invalidità. Borse di studio fino a 3.000€; più info qui.
  • CHIETI: fasce ISEE per la riduzione delle tasse a 13.000, 22.000 e 30.000€. Borse di studio per merito; più info qui.
  • FEDERICO II NAPOLI: agevolazioni per diplomati con il massimo dei voti, ovvero 100 e lode. Esenzione dalle tasse per chi non supera i 26.000€ di tetto ISEE e altre agevolazioni per le fasce tra i 26.000 ed i 30.000 €; più info qui.
  • FERRARA: riduzione della tasse per diplomati con il massimo dei voti. Esenzione dalle tasse con tetto ISEE a 23.000€; più info qui.
  • FIRENZE: esenzione dalle tasse per chi ha un ISEE che non supera i 24.000€. Borse di studio per studentesse che si iscrivono a facoltà STEM, esonero per chi vince borse di studio; più info qui.
  • FOGGIA: tasse universitarie in funzione della fascia di reddito. Esonero dalle tasse per chi non supera il tetto ISEE di 24.000€; più info qui.
  • FORO ITALICO: esenzione dalle tasse per chi non supera il tetto ISEE di 23.000€. Borse di studio e riduzioni delle tasse per studenti meritevoli; più info qui.
  • GENOVA: esenzione dalle tasse per chi non supera il tetto ISEE di 13.000€. Borse di studio ed esenzione per studenti con disabilità; più info qui.
  • IUAV VENEZIA: esenzione dalle tasse per chi non supera il tetto ISEE di 22.000€ e successivi scaglioni di reddito. Riduzione della 2° e della 3° rata delle tasse per le matricole che hanno ottenuto un buon voto all'esame di maturità; più info qui.
  • IULM: le matricole diplomate con 100 usufruiscono di uno sconto del 20% sulle tasse di iscrizione. Presenti anche esoneri totali e parziali dalle tasse per merito e per studenti stranieri; più info qui.
  • INSUBRIA: esenzione dalle tasse per redditi fino a 22.000€. Esoneri parziali per diverse categorie e per merito; più info qui.
  • L'AQUILA: sconto dalle tasse universitarie di 350€ per le matricole meritevoli diplomate con 100. Agevolazioni e sconti in proporzione al voto e sgravi in base a scaglioni ISEE; più info qui.
  • MODENA E REGGIO EMILIA: ISEE fino a 23.000€ ed esonero totale o parziale dalle tasse per studenti meritevoli; più info qui.
  • MOLISE: riduzioni delle tasse in base a scaglioni ISEE tra i 23.000e ed i 30.000€. Riduzioni se nell'ateneo sono già iscritti altri membri del nucleo familiare e per i diplomati con 100/100; più info qui.
  • ORIENTALE DI NAPOLI: contributo in base al reddito per fasce ISEE tra i 22.000€ ed i 50.000. Contributi anche in base al merito; più info qui.
  • PADOVA: borse di studio per i meritevoli ed esenzioni in funzione del tetto ISEE di 24.000€; più info qui.
  • PAVIA: esonero dalle tasse per chi ha un ISEE che non supera i 23.000€. Esenzione dalle tasse per studenti che abbiano superato la maturità con il voto di 100/100; più info qui.
  • PARMA: esonero dalle tasse per chi ha un ISEE che non supera i 23.000€. Sconto sulle tasse universitarie di 250€ per chi ha ottenuto alla maturità il voto di 100/100; più info qui.
  • PERUGIA: esonero totale o parziale dalle tasse per i diplomati che abbiano ottenuto un voto alla maturità da 95/100; più info qui.
  • PISA: esonero dalle tasse per gli studenti disabili, care leavers e detenuti. Esonero per redditi ISEE entro i 26.000€; più info qui.
  • PIEMONTE ORIENTALE: esonero dalle tasse per reddito ISEE che non supera i 30.000€; più info qui.
  • POLITECNICO DI TORINO: sono previsti 75 scaglioni ISEE. Riduzione delle tasse e altre borse di studio; più info qui.
  • POLITECNICO DI MILANO: esonero tasse per reddito ISEE che non supera i 22.000€. Borse di studio per meriti sportivi e scolastici; più info qui.
  • POLITECNICA DELLE MARCHE: esenzione dal pagamento delle tasse per tutti i diplomati che abbiano preso 100 e lode alla maturità; più info qui; più info qui.
  • ROMA3: riduzioni ed esoneri per diplomati con voto di 100/100. Esoneri parziali o totali per studenti vincitori di gare matematiche con voto da 90/100 in su; più info qui.
  • UNIVERSITA' DEL SALENTO: esonero dalle tasse e borse di studio per studentesse madri, studenti disabili, studenti fuori sede e per meriti sportivi; più info qui.
  • SALERNO: esenzione con tetto ISEE fino a 30.000€ ed esenzioni per merito; più info qui.
  • SAPIENZA: iscrizione a soli 30€ se alla maturità si è ottenuto il voto di 100/100. Riduzione delle tasse di 300€ se il voto alla maturità è stato da 95/100; più info qui.
  • SIENA: esonero dalle tasse con tetto ISEE a 22.000€. Fondo di solidarietà per assistere gli studenti in situazioni di particolare disagio; più info qui; più info qui.
  • STATALE DI MILANO: esonero dalle tasse con tetto ISEE a 22.000€. Borse di studio per studenti stranieri; più info qui.
  • SASSARI: esonero dalle tasse per i diplomati che all'esame di maturità hanno ottenuto 100/100; più info qui.
  • TOR VERGATA: esonero dalle tasse con tetto ISEE fino a 26.000€. Esonero dalle tasse anche per i diplomati con 100/100; più info qui.
  • TORINO: esonero dalle tasse per redditi ISEE fino a 22.000€. Ulteriori fasce fino a 30.000€; più info qui.
  • TRENTO: riduzioni in base all'ISEE e per disabilità; più info qui.
  • TRIESTE: riduzione/esenzione dalle tasse in base a 3 fasce di merito e in base alla votazione della maturità. Esonero totale per i vincitori di borsa di studio Ardis o del Governo italiano e per disabilità; più info qui.

Leggi anche:

Orientamento università, come fare la scelta giusta: ascolta la puntata del podcast

Come si sceglie la facoltà giusta dopo il diploma? Qualche consiglio in pochi minuti!

Ascolta su Spreaker.

I libri per l'orientamento

Non hai ancora le idee chiare? Questi libri possono aiutarti a fare chiarezza!

Contenuto sponsorizzato: Studenti.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Studenti.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati

Un consiglio in più