Io e la musica: tema svolto su cosa può rappresentare la musica per qualcuno. La passione, la capacità di suonare uno strumento
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
IO E LA MUSICA

La musica è sempre stata e sarà sempre una parte importante della mia vita.
Ci sono cresciuto insieme: mi ha aiutato a riflettere e a distrarmi nei momenti difficili, mi ha fatto divertire sia da solo che con gli amici e soprattutto è stata un’immensa fonte di soddisfazione, che mi ha sempre ripagato dell’impegno in essa profuso.
Se penso alla musica, la prima cosa che mi viene in mente è di certo la mia chitarra. Ho iniziato a studiare questo strumento quando frequentavo la scuola elementare, all’età di otto anni, grazie ad un’innocente proposta dei miei genitori, che mi hanno suggerito di “fare una prova”… È da lì che è iniziata la mia passione per la musica. Poco più di un anno dopo ho cominciato a suonare nel coro della mia parrocchia: era un’esperienza nuova e coinvolgente e grazie ad essa ho potuto fare pratica, migliorando la tecnica e acquisendo più sicurezza. Ancora oggi, suonare nel coro è un’attività che non smette mai di farmi divertire.
TEMA SULLA MUSICA
Ma la musica è anche e soprattutto un potentissimo collante, quella cosa invisibile che riesce in qualche modo ad unire le persone facendole dimenticare litigi, problemi, antipatie … Non finirà mai di stupirmi il modo in cui, semplicemente sedendosi in cerchio con una chitarra, sia possibile fare gruppo e avvicinarsi gli uni agli altri, passando lunghi momenti di divertimento e di amicizia.
Anche quando sono da solo riesco a trovare nella musica un suo fascino. Mi capita spesso, quando sono stanco, pensoso o particolarmente rilassato, di prendere in mano la chitarra, sdraiarmi sul letto e lasciare che le mani scorrano da sole: allora mi abbandono alla dolcezza di ogni singola nota e alla profondità di ogni singola vibrazione, per poi unirle nella magia della musica, unica e inimitabile.
E infine, quale modo migliore per rilassarsi, se non quello di accendere lo stereo a tutto volume o di infilarsi nelle orecchie un paio di cuffie del lettore MP3? La musica, infatti, mi aiuta a schiarire le idee, a sgomberare la mente e anche a passare il tempo, durante i viaggi in macchina o a piedi, se sono da solo.
Insomma, non riesco ad immaginare come farei senza la musica. Non è una di quelle cose che divertono per un po’, ma che nel giro di poco tempo diventano noiose e si buttano via: è qualcosa di più, di cui certamente non potrei fare a meno. La musica è dentro la mia testa, nelle vene, nei muscoli, nel più profondo della mia essenza.