Prove Invalsi 2020, guida al test di matematica per la terza media
Di Redazione Studenti.Prove Invalsi 2020, terza media: guida alla prova di matematica, completa di argomenti, durata, domande ed esercitazioni per allenarsi
Nuovo Calendario scolastico 2019-20
|Tema argomentativo su ambiente ed ecologia| Temi | Tesina| Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto|
PROVE INVALSI MATEMATICA TERZA MEDIA 2020
Uno dei requisiti necessari all'ammissione all'esame di terza media è la partecipazione alle prove Invalsi 2020, test nazionali di valutazione delle conoscenze acquisite dagli studenti italiani. Quelli che si affrontano in terza media sono, come dicevamo, obbligatori per la partecipazione all'esame finale ma la valutazione del test Invalsi non incide in alcun modo sul voto finale dell'esame di terza media. Quest'anno le prove si svolgeranno dal 1 al 30 aprile 2020 per le classi non campione e dal 3 all'8 aprile per le classi campione. Quali sono gli argomenti da studiare per la prova di matematica? Quali esercizi ci sono all'interno del test e quanto dura la prova? Di seguito le risposte a tutti i tuoi quesiti sulla prova Invalsi di matematica!
TEST INVALSI MATEMATICA 2020: LO SVOLGIMENTO

Nel corso della prova gli studenti dovranno rispondere ad una serie di quesiti a risposta aperta o a risposta chiusa. Anche se la matematica non è il tuo forte e hai paura delle domande del test, tranquillizzati: basta seguire qualche consiglio e dovresti poter affrontare la prova senza timore.
Cominciamo subito con delle indicazioni tecniche in pieno stile “conosci il tuo nemico”. Il test Invalsi di matematica di terza media è costituito da diverse domande a cui devi rispondere in 90 minuti.
Gli argomenti su cui la prova verte di solito sono i seguenti:
- numeri
- geometria
- relazioni e funzioni
- dati
- misure
- previsioni
Ricorda che durante lo svolgimento della prova non puoi usare la calcolatrice.
ESAMI DI TERZA MEDIA 2020: FORMULE DA RIPASSARE
Fai un ripasso veloce delle principali formule geometriche:
- Esame terza media matematica: le formule di geometria piana
- Esame terza media matematica: le formule di geometria solida
PROVE INVALSI MATEMATICA 2020: SIMULAZIONI
Per superare il test Invalsi è quindi importantissimo fare un ripasso accurato del programma di terza media. Per essere sicuro di non tralasciare niente di importante e di avere il tempo per colmare eventuali lacune non ti resta che metterti alla prova grazie alle simulazioni e alle prove Invalsi degli anni precedenti. Eccole:
- Terza media, prova Invalsi di matematica 2016: domande e soluzioni
- Test Invalsi: tutte le prove degli anni precedenti
- Domande matematica terza media: prove Invalsi 2017
- Soluzioni prove invalsi 2017 terza media, matematica
- Simulazione test Invalsi: tutti gli esempi delle prove
TEST INVALSI TERZA MEDIA, NEWS:
Di seguito trovi tutte le guide e le novità dal Miur e dall'Istituto Invalsi sulle prove 2020:
- Test invalsi italiano terza media: cosa sapere sulle domande e i quesiti d'italiano della prova nazionale Invalsi.
- Test Invalsi inglese terza media: guida per affrontare la prova di inglese dell'Invalsi