Prove Invalsi seconda superiore 2017: cosa sapere sul test
Di Chiara Casalin.Prove Invalsi scuola superiore: tutto sulle prove del 9 maggio. Cosa sapere su funzionamento e svolgimento dei test di matematica e italiano di seconda superiore
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
PROVE INVALSI SECONDA SUPERIORE 2017
TEST INVALSI 2017: DOMANDE E SOLUZIONI
Martedì 9 maggio gli studenti di seconda superiore svolgeranno la prova Invalsi 2017, cioè il test che ha l’obiettivo di valutare la preparazione e le competenze degli studenti in matematica e in italiano, e che da sempre suscita molte polemiche e boicottaggi sia fra gli studenti che tra i professori.
Nonostante sia passato qualche anno dalla prima somministrazione dei test Invalsi, c'è ancora molta confusione a riguardo: fortunatamente l’istituto Invalsi ha pubblicato un documento che dà qualche informazione in più sui questionari.
Vediamo cosa bisogna sapere sullo svolgimento delle prove.
Focus: Matematica: lezioni e spiegazioni per le superiori
TEST INVALSI 2017 SECONDA SUPERIORE: DATA E FUNZIONAMENTO

Come la maggior parte degli studenti già sapranno, le prove Invalsi 2017 per la seconda superiore si svolgeranno martedì 9 maggio.
Gli alunni dovranno affrontare prima il questionario d’italiano, che dovranno svolgere in 90 minuti di tempo, e poi la prova invalsi di matematica, per la quale avranno a disposizione altri 90 minuti.
Delle tempistiche ristrette, ma che con un buon allenamento possono essere gestite tranquillamente.
Come ultima cosa, infine, ci sarà la somministrazione del questionario dello studente, da compilare in mezz’ora di tempo.
PROVE INVALSI 2017 SECONDA SUPERIORE: COSA USARE
Nel documento pubblicato dall'Istituto, ci sono anche le indicazioni circa gli strumenti da poter utilizzare durante la prova di matematica dellle prove Invalsi 2017 per la scuola superiore. Nello specifico, sono i seguenti:
- una calcolatrice (che non sia quella del cellulare e che non sia connettibile ad internet o a qualsiasi altro strumento);
- un righello;
- una squadra;
- un compasso;
- un goniometro.