Vuoi insegnare all'estero? Partecipa al Progetto Comenius!

Di Valentina Vacca.

Il progetto Comenius fa parte dei programmi europei LLP e permette ogni anno a tantissimi laureati di effettuare un periodo all'estero come assistente insegnante per minimo 13 settimane fino a un massimo di 45

Siete dei giovani laureati e vi piacerebbe insegnare all'estero per un po'? Col Progetto Comenius è possibile svolgere un periodo della durata minima di 13 settimane fino a un massimo di 45 come assistente insegnate in un paese dell'Unione Europea. Il compito degli assistenti è quello di partecipare alle lezioni affiancando l'insegnante e svolgendo attività didattiche sempre con la supervisione del docente di turno.

LEGGI ANCHE: BORSE ALL'ESTERO PER GLI STUDENTI>>

Un altro compito dell'assistente può essere quello di insegnare la lingua madre, sviluppare e realizzare progetti comunitari, insegnare la disciplina oggetto dei proprio studi. Quando si presenta la domanda per il Progetto Comenius è possibile scegliere il paese di destinazione, il tipo di scuola e l'età degli alunni.

TEST: SEI ADATTO A FARE IL PROFESSORE?>>

Inoltre in caso non siate stati presi non vi preoccupate! Ogni settimana sul sito del Progetto Comenius vengono pubblicate le offerte di assistentato di scuole in cui vi sono posti vacanti a seguito della rinuncia da parte di altri assistenti.

Volete candidarvi per il Comenius? Fatelo entro il 31 gennaio compilando questo form online e collegandovi anche al sito dedicato al Comenius