Imparare una lingua all'estero: il volontariato internazionale ed i workcamps
State cercando delle informazioni in rete per imparare una lingua all'estero? Ecco che abbiamo preparato qualche consiglio per voi.

Indice
-
Studiare una lingua straniera
-
Perché imparare una lingua all'estero?
-
I programmi per imparare le lingue all'estero
-
Come funziona il volontariato internazionale
-
Come funzionano i workcamps
-
Quanto costa un corso di lingua all'estero?
-
Che lingua straniera studiare?
-
Altri contenuti sullo studio all'estero
-
Materiale utile se vi inseressa studiare all'estero
Studiare una lingua straniera

Se state pensando di cimentarvi nell’apprendimento di una lingua probabilmente starete riflettendo sulle modalità di studio, come e quanto studiare. Starete anche valutando quali sono le fonti migliori a cui attingere, che possono aiutarvi a imparare in maniera efficace, a seconda delle vostre disponibilità in termini economici e di tempo. Per imparare una lingua c’è bisogno di pazienza, di una buona motivazione e di tanta pratica. Potete iniziare dal semplice uso delle applicazioni, che uniscono l’utile al dilettevole, per iniziare a memorizzare delle parole ed espressioni comuni. Potete iniziare un corso presenziale, oppure online, ma anche optare per lezioni private. Gli strumenti che, al giorno d’oggi, abbiamo a disposizione sono davvero molti. Al tempo stesso, esistono anche i viaggi all’estero pensati per l’apprendimento di una nuova lingua, che sono di gran lunga più efficaci. Vi state chiedendo perché? L’immersione totale in un contesto linguistico differente vi aiuta ad assorbire concetti, parole, regole in maniera più concreta e ad accelerare il processo di apprendimento.
Perché imparare una lingua all'estero?
C’è una lingua che vi incuriosisce, di cui vi piace particolarmente il suono o per cui avete una passione da tanto tempo? Magari avrete deciso di iniziare a studiarla e state valutando di recarvi all’estero per l’occasione. Trascorrere del tempo in un Paese in cui la lingua principale è proprio quella che studiate vi permette di apprendere in maniera più rapida e di migliorare le vostre abilità linguistiche rispetto a un corso in Italia. Come mai? La principale difficoltà di chi studia una lingua è quella rappresentata dalla barriera della conversazione. Acquisire familiarità e iniziare a parlare in un idioma che non è quello nativo sono processi non immediati, difficili, che possono richiedere del tempo. Essere circondati da parlanti della lingua studiata contribuisce a creare quella necessità di comunicazione che spinge lo studente a superare quella difficoltà delle prime conversazioni e iniziare a parlare. Chiaramente, all’inizio risulta tutto difficile: pronunciare in maniera corretta le parole, ricordare le basi della grammatica, utilizzare le parole che si conoscono. Se queste cose vi preoccupano, dovete pensare che è tutto normale e che sarà progressivamente tutto più semplice.
I programmi per imparare le lingue all'estero
Se state già facendo delle ricerche o state per accingervi a farlo, noterete che i programmi per imparare le lingue all’estero sono numerosi e diversi. Ci sono varie organizzazioni che si occupano di proporre viaggi agli studenti di una lingua per recarsi in un Paese estero e immergersi nella cultura locale. Scoprirete che ci sono nelle varie città delle scuole di lingua, che organizzano vacanze studio. Anche i centri di cultura nazionale che si trovano all’estero si occupano di preparare e proporre corsi agli studenti interessati. Se cercate qualcosa di più informale, ad esempio, potrete fare riferimento al programma au pair, per farsi ospitare da famiglie all’estero in cambio di servizi di baby sitting, vitto, alloggio e spesso un compenso su base settimanale.
In questo modo potrete insegnare ai bambini l’italiano e imparare al tempo stesso la lingua della nazione che scegliete. Le opportunità sono molte, sarà sufficiente fare delle ricerche consone e scegliere la modalità di esperienza che preferite e che più si adatta alle vostre necessità.
Come funziona il volontariato internazionale
Tra i vari programmi all’estero che potrete valutare sia per imparare una nuova lingua, sia per vivere un’esperienza formativa, troverete il volontariato internazionale. Non sapete di cosa si tratta? È un programma dell’Unione Europea che si basa su progetti relativi ad attività differenti, per alimentare la mobilità internazionale dei giovani e permettere loro di viaggiare e vivere delle esperienza formative in giovane età. Il volontariato internazionale è disponibile per i giovani fino ai 30 anni, che possono scegliere tra numerosi progetti che riguardano la natura, la tutela dei diritti umani, l’insegnamento, l’integrazione, l’arte e la cultura, e molto altro. È un’occasione per imparare o praticare una nuova lingua mentre di acquisiscono numerose altre skill personali e professionali.
Come funzionano i workcamps
Nel corso delle vostre ricerche avete anche sentito parlare dei workcamps? Presenti sia in Italia, che all’estero, rappresentano un’iniziativa volta a promuovere la cooperazione e la crescita personale in un contesto di multiculturalismo. Si tratta di attività di volontariato di breve durata, dai pochi giorni alle tre settimane, in cui volontari da tutto il mondo si incontrano per lavorare a un progetto comune, condividendo spazi, interessi ed esperienze di vita. Questi progetti formativi sono un’occasione ottima per praticare una lingua straniera che si sta studiando, potendo così comunicare con madrelingua in un contesto spontaneo e su base quotidiana. Potrete così imparare tante parole nuove, arricchendo il vostro vocabolario, e migliorare le vostre skill comunicative. I progetti abbracciano aree di diverso tipo: l’arte, il giardinaggio, l’assistenza ai bambini e tanto altro. L'ambito lavorativo diventa un momento ideale per conoscere nuove culture e approfondire certi aspetti della crescita personale e della comunicazione.
Quanto costa un corso di lingua all'estero?
Vi state chiedendo quale sia il costo di un corso di lingua all’estero? Rispondere con precisione risulta davvero difficile, in quanto ci sono tantissime variabili di cui tenere conto. Prima di tutto, la scuola o l’istituto che si sceglie. Entità più rinomate, che rilasciano certificazioni ufficiali possono risultare molto più costose rispetto ad altre. Altro elemento da considerare è il monte di ore totali su cui si basa il corso e, anche se prevede un esame con rilascio di certificazione. Cercando sul web potrete trovarne a partire da qualche centinaia di euro fino tremila.
Che lingua straniera studiare?
Capire su che lingua orientarsi dipende davvero da voi. Pensate a quale idioma vi appassiona di più e per cui dedichereste più tempo più volentieri allo studio. Se preferite un approccio meno difficile, optate per la stessa famiglia linguistica. Per noi italiani, studiare spagnolo, francese o rumeno è sicuramente più facile che approcciarsi al tedesco o al cinese.
Valutate, inoltre, la curiosità per la cultura a cui la lingua fa riferimento, per poter cercare delle fonti, guardare film e leggere notizie che possono incuriosirvi maggiormente.
Altri contenuti sullo studio all'estero
Altre indicazioni utili per il vostro studio all'estero:
- Cosa significa studiare all'estero e perché è utile fare questa esperienza
- Il sistema di valutazione scolastico in Europa e U. S. A.
- I Collegi del Mondo Unito: cosa sono, come funzionano
- Programmi di studio all'estero e borse di studio
Materiale utile se vi inseressa studiare all'estero
Qui di seguito trovate i testi che vi illustrano come funziona lo studio in un altro paese del mondo e come orientarvi tra le infinite possibilità di vita e formazione all'estero.