Il sentiero dei nidi di ragno di Calvino spiegato in 60 secondi

Di Elisa Chiarlitti.

Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino spiegato in un video di 1 minuto: riassunto breve e analisi del romanzo

IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO DI CALVINO SPIEGATO IN 60 SECONDI

Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino. Il libro racconta la resistenza dal punto di vista di un bambino di dieci anni, di nome Pin.

Pin vive con la sorella prostituta nell’Italia della seconda guerra mondiale. Un giorno, Pin ruba la pistola ad un soldato tedesco che si trova con sua sorella.

Da qui, una serie di eventi lo condurranno ad unirsi ad una brigata partigiana fatta di uomini normali, non di eroi, e a conoscere un po’ più da vicino il mondo degli adulti.

Che cos’è il sentiero dei nidi di ragno? Il sentiero dei nidi di ragno è sia un percorso fisico e sia un mondo immaginario. E’ l’occhio che Calvino usa per raccontare una storia che sarà anche la sua, partigiano lui stesso.

@studenti.it

ALTRI CONTENUTI SU CALVINO E IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO

GUARDA LE ALTRE MINI LEZIONI DI LETTERATURA