Voto maturità 2023: quanto vale l'esame orale
Di Redazione Studenti.Quanti punti vale l'orale della maturità 2023? Ecco tutto quello che devi sapere per poter fare i calcoli giusti e non avere sorprese alla fine dell'anno
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2023, ORALE

L'orale della maturità 2023 è l'ultima prova dell'intero esame di Stato che devono affrontare a giugno gli studenti delle scuole superiori. Il colloquio sarà diviso in più fasi, di cui una dedicata anche alla presentazione delle esperienze PCTO. Quello che devi fare per passarlo al meglio è solo sapere alla perfezione come si compongono le varie fasi della prova e immaginare, a partire dagli scritti o dalla relazione sull'alternanza scuola-lavoro ciò che i commissari esterni potrebbero chiederti.
Quello a cui stai pensando probabilmente ora è quanto può valere il tuo colloquio orale. A partire dal 2019, a causa della riforma della maturità, in occasione dell'interrogazione della maturità la commissione ti può assegnare fino a un massimo di 20 punti, che si andranno a sommare al punteggio che hai ottenuto nelle prove scritte: facendo il totale, si avrà il tuo punteggio del voto della maturità.