Il film contro la violenza sulle donne fatto dagli studenti
Di Tommaso Caldarelli.Che hanno bisogno del tuo sostegno
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Loro sono la Movie's Geyser, associazione cinematografica di Bassano del Grappa fondata e composta da ragazzi.
Ragazzi che in questi ultimi mesi hanno lavorato moltissimo per scrivere, girare e produrre Blackout, un vero e proprio film lungometraggio contro la violenza sulle donne.
E ora hanno bisogno dell'aiuto di tutti per mandarlo in postproduzione e, finalmente, nei cinema.
8 MARZO, LE NEWS -->>
BLACKOUT - Il film si chiama Blackout, dicevamo, e secondo i ragazzi è composto dai "nostri sogni, le nostre paure, i racconti di amici vicini e lontani.
Il ricordo doloroso e irreversibile di vittime innocenti".
La trama, è raccontata sul profilo Facebook del film, ed è "ispirata ad una storia vera": "E' la sera di Halloween e tre ragazze dopo essere state ad una festa si dirigono a piedi verso le loro case.
Francesca propone alle due di fermarsi da lei per la notte, Carlotta acconsente mentre Elettra è stanca e vuole tornare a casa sua, le tre si dividono".

VIOLENZA CONTRO LE DONNE, I MATERIALI PER LA SCUOLA -->>
LA TRAMA - Continua: "Elettra percorre una stradina buia e mentre sta camminando si sente afferrare le mani e chiudere la bocca con del nastro.
In quegli istanti si consuma la violenza su di lei che le cambierà totalmente la vita.
Solo grazie ai suoi amici e a suo fratello riuscirà ad andare avanti e ad avere il coraggio di affrontare il proprio futuro".
I ragazzi della Movie Geyser hanno caricato il loro progetto su Eppela, un sito internet che permette di fare crowd-funding, ovvero di raccogliere fondi per un proprio progetto autogestito.
I RICONOSCIMENTI - Ogni persona che contribuirà al progetto potrà avere vari riconoscimenti: locandine autografate, copie digitali, fino all'invito alla prima del film e all'inserimento nei titoli di coda come sostenitore ufficiale.