Il cavaliere inesistente: scheda libro e video spiegazione
Il cavaliere inesistente: riassunto dell'opera di Calvino, personaggi, analisi e commento. Video spiegazione e scheda libro dettagliata

Indice
IL CAVALIERE INESISTENTE: RIASSUNTO

Il cavaliere inesistente, scritto da Italo Calvino, è il terzo capitolo di quella che viene definita trilogia araldica. Pubblicato nel 1959, il romanzo Il cavaliere inesistente è successivo alle opere I nostri antenati, composta da Il visconte dimezzato del 1952 e Il barone rampante del 1957. I protagonisti dell'opera sono due cavalieri di Carlo Magno, Agilulfo e Rambaldo.
La vicenda è ambientata all'epoca delle Crociate contro gli infedeli e ruota intorno a due figure principali: Agilulfo e Gurdulù. Agilulfo è il cavaliere inesistente che esiste solo attraverso la forza di volontà e la sua ricerca della perfezione.
Gurdulù esiste veramente ma è privo di coscienza. Il terzo protagonista è Rambaldo, un giovane cavaliere desideroso di vendicare la morte del padre per mano di un pagano. Durante una battaglia Rambaldo viene salvato da un misterioso cavaliere che si scopre essere una bellissima donna: Bradamante.
Rambaldo si innamora di Bradamante che è a sua volta innamorata di Agilulfo. La vicenda si sblocca con la comparsa di un nuovo personaggio, Torrismondo. Torrismondo afferma di essere figlio di Sofronia, una donna salvata molti anni prima da Agilulfo. Grazie al salvataggio della vergine Sofronia, Agilulfo aveva conquistato il titolo di cavaliere ma la testimonianza di Torrismondo metteva a rischio il titolo nobiliare di Agilulfo perché, affinché un cavaliere ricevesse il titolo, la fanciulla portata in salvo doveva essere vergine.
Agilulfo, colpito nella sua identità di cavaliere, parte alla ricerca di Sofronia, seguito da Bradamante, Rambaldo e Torrismondo. Una volta trovata Sofronia, Torrismondo scopre di non essere veramente suo figlio e se ne innamora perdutamente. Sofronia e Torrismondo si sposano al cospetto di Carlo Magno. Ma Agilulfo non scoprirà mai la verità su Sofronia e, credendo di aver perso l’onore, sparisce, lasciando la sua armatura al giovane Rambaldo. Bradamante, sconvolta per la perdita, si rifugia in convento. Bradamante, infatti, non è solo una guerriera, ma anche una suora. Infine Bradamante decide di accettare l’amore di Rambaldo.
PERSONAGGI
- Agilulfo, il cavaliere inesistente che vive solo grazie alla sua forza di volontà
- Gurdulù, lo scudiero privo di coscienza che si contrappone all’assoluto “non essere” di Agilulfo
- Bradamante, la narratrice della vicenda
- Rambaldo, il giovane innamorato di Bradamante che trova in Agilulfo sia un sostegno che un rivale in amore
- Torrismondo, il giovane ragazzo che ferisce nell’orgoglio il cavaliere Agilulfo
RIFLESSIONI
Il cavaliere inesistente è ambientato ai tempi delle crociate contro gli infedeli nelle colline francesi. Il romanzo rappresenta la riflessione dell’autore sul mancato rapporto tra la realtà contemporanea e l’uomo, i protagonisti del romanzo sono infatti impegnati nella ricerca dell’essere:
- Rambaldo cerca le prove della sua esistenza nell’azione e nella guerra e rappresenta la morale pratica;
- Torrismondo cerca le prove della sua esistenza in tutto ciò che è al di fuori e rappresenta la morale assoluta;
- In Bradamante convergono i temi del romanzo e le prove dell’esistenza stessa, ovvero l’amore e la guerra.
APPROFONDIMENTI
Scopri la biografia e le opere più importanti di Italo Calvino:
- Italo Calvino
Biografia, opere e pensiero di uno degli scrittori italiani più celebri, autore de Le città invisibili, Il Barone rampante e molti altri libri. - Libri, saggi, pensiero e poetica dell'autore
Pensiero, libri, saggi e poetica di uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano; autore, tra gli atri, de I nostri antenati e di Lezioni americane. - Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino
Trama, analisi e commento del celebre romanzo di Italo Calvino, ispirato alla Resistenza e ascrivibile al Neorealismo. - Le città invisibili
Trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino, con tanto di citazioni più belle e recensione dell'opera.
PODCAST SUL ROMANZO
Ascolta su Spreaker.VIDEO SCHEDA LIBRO DEL ROMANZO
ACQUISTA I LIBRI DI ITALO CALVINO
Vuoi leggere i romanzi di Italo Calvino? Puoi acquistarli scontati qui:
ALTRE SCHEDE LIBRO PRONTE
Scopri tutte le nostre video - schede libro pronte:
La coscienza di Zeno | Madame Bovary | La ragazza di Bube | Uno, nessuno e centomila | Il grande Gatsby |Frankenstein o il moderno Prometeo | L'isola del tesoro | Dieci piccoli indiani | Robinson Crusoe di Daniel Defoe |Oliver Twist | Cime tempestose | La Lupa di Giovanni Verga | La fattoria degli animali | La roba | Marcovaldo | Colpa delle stelle | Il cacciatore di aquiloni | Assassinio sull'Orient Express | Il bambino con il pigiama a righe | L'Alchimista | Il piccolo principe | Mastro don Gesualdo | Coketown | Orlando innamorato | L'ombra del vento | Il nome della rosa | Ciàula scopre la luna | I viaggi di Gulliver | Cristo si è fermato a Eboli