I promessi sposi: video spiegazione del capitolo 1
Di Elisa Chiarlitti.Capitolo 1 de I promessi sposi di Alessandro Manzoni: ecco il riassunto e l'analisi in questo video di pochi secondi a cura di @emanuele_bosi
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
CAPITOLO 1 DE I PROMESSI SPOSI
Il capitolo 1 dei Promessi sposi di Manzoni si apre con una bellissima descrizione dei luoghi in cui si ambientano le prime fasi della storia e a cui si contrappone la dura situazione delle regioni sottomesse alla dominazione dei soldati spagnoli.
L’attenzione si concentra sulla figura di Don Abbondio che passa su una strada leggendo il suo breviario e, descrivendo il suo modo di camminare, l’autore ci fornisce un primo ritratto psicologico del personaggio.
Inizia qui l’episodio fondamentale di tutta la storia. Don Abbondio arrivato a un bivio della strada viene fermato da due bravi che gli intimano di non celebrare il matrimonio tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella.
Lo informano di essere stati mandati da Don Rodrigo, un potente signorotto del luogo. Don Abbondio, spaventato, accetta. Egli è un uomo pacifico, entrato nel clero perché non avrebbe potuto resistere in una società violenta come quella dei territori sotto la dominazione spagnola.
Don Abbondio torna a casa e dopo essersi confidato con Perpetua, la sua governante un po' pettegola, si ritira nella sua stanza.
@studenti.it
ALTRI CONTENUTI SUI PROMESSI SPOSI
- Come studiare I Promessi sposi di Alessandro Manzoni
- L'introduzione ai Promessi sposi spiegata in 60 secondi. Scopri il video
- Analisi delle sequenze del capitolo 1 de I promessi sposi
- Le figure retoriche del capitolo 1 de I promessi sposi
- Capitolo 1 Promessi Sposi: riassunto e commento
- Il riassunto del capitolo 2 de I promessi sposi in 1 minuto
- Capitolo 3 de I promessi sposi spiegato in 60 secondi
GUARDA ANCHE GLI ALTRI RIASSUNTI DI LETTERATURA
- Eugenio Montale in 60 secondi
- Come studiare il Canzoniere di Petrarca
- Il Decameron di Giovanni Boccaccio spiegato in 60 secondi
- Come studiare Il Principe di Machiavelli in 60 secondi
- La coscienza di Zeno in un video di 60 secondi
- L'Illuminismo spiegato in 60 secondi
- Il decadentismo: spiegazione facile
- Giuseppe Ungaretti in 60 secondi
- Carlo Goldoni e il teatro spiegato in 1 minuto
- Naturalismo e verismo: riassunto breve
- Ultime lettere di Jacopo Ortis: l'opera di Foscolo riassunta in 1 minuto
- Alessandro Manzoni in 60 secondi
- Le fasi del teatro di Pirandello: spiegazione veloce
- Il principe di Machiavelli: spiegazione facile
- Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte spiegato in 60 secondi
- Il giorno della civetta: riassunto brevissimo del libro di Sciascia
- Il sentiero dei nidi di ragno di Calvino spiegato in 60 secondi
- Rosso Malpelo di Verga spiegato in 60 secondi
- Il mastino dei Baskerville raccontato in 60 secondi
- Oliver Twist: trama breve del libro di Dickens
- Romeo e Giulietta: la tragedia di Shakespeare raccontata in 60 secondi
- Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde in un video di 60 secondi
- Le raccolte di poesie di Pascoli: riassunto
- I temi della poesia pascoliana: riassunto breve
- L'Infinito di Giacomo Leopardi spiegato in 60 secondi
- Umberto Saba: la vita del poeta riassunta in 1 minuto
- Ermetismo: spiegazione facile
- Raccolte poetiche di Ungaretti: spiegazione in 60 secondi della seconda e terza fase poetica
- Le opere di Giovanni Verga spiegate in 1 minuto
- La prima fase della poetica di Ungaretti: spiegazione breve
- Il Futurismo: riassunto breve
- I romanzi neorealisti di Pier Paolo Pasolini: riassunto
- Giacomo Leopardi in un video di 1 minuto
- Il pessimismo di Giacomo Leopardi: video riassunto e spiegazione
- Estetismo: video riassunto di 1 minuto
- La poesia di Eugenio Montale spiegata in un video di 1 minuto