I mostri dell'Inferno della Divina Commedia

Quali sono i mostri dell'Inferno della Divina Commedia che incontra Dante durante il suo viaggio: spiegazione e analisi delle figure di Caronte, Minosse, Cerbero, Pluto, Flegias e Gerione

I mostri dell'Inferno della Divina Commedia
getty-images

I MOSTRI DELL'INFERNO DELLA DIVINA COMMEDIA

I mostri dell'Inferno di Dante: elenco e spiegazione
Fonte: getty-images

La Divina Commedia di Dante Alighieri è considerata una delle più grandi opere della letteratura italiana e un capolavoro della letteratura mondiale. Nel suo viaggio attraverso l'Inferno, Dante descrive una serie di mostri terribili e spaventosi che rappresentano le più grandi paure e i peccati dell'umanità. Questi mostri sono parte integrante della visione ultraterrena di Dante e sono utilizzati come strumenti per esporre la moralità e la filosofia del poema. In questo articolo esploreremo alcuni dei mostri più iconici descritti nell'Inferno della Divina Commedia.

CARONTE, MINOSSE, CERBERO

Caronte
Il primo mostro derivante dalla mitologia pagana che incontriamo è Caronte (canto 3° vv. 82-99/109-110) , il traghettatore dell’Inferno, presente già nell’Eneide di Virgilio, il suo compito è quello di trasportare i nuovi morti da una riva all’altra del fiume Acheronte che separa l’aldiquà dall’aldilà.
La leggenda narra che i morti venivano trasportati nel regno degli inferi solo se disponevano di una moneta, per questo i parenti del defunto usavano porre sotto la lingua di quest’ultimo una moneta d’oro.

Minosse
Rappresenta il giudice dei morti ed è già presente nell'Eneide e ha il compito di ascoltare i peccati commessi da ogni anima defunta e di determinare il numero di cerchi che essa dovrà percorrere prima di raggiungere il suo girone. Minosse è descritto come un uomo di corporatura imponente con una coda squamosa che grida e maltratta i peccatori.

Cerbero
Il terzo mostro descritto nella Divina Commedia è Cerbero (canto 6, versetti 13-33). Questo personaggio, presente sia nella mitologia greca che in quella latina, è noto come il guardiano dell'entrata dell'Ade, che impedisce la fuga dei defunti dal mondo dell'oltretomba. Cerbero è figlio di Tifone e Echidna, due mostri della mitologia greca. È fratello di altri mostri famosi, come la Sfinge, la Chimera e l'Orco. Nella mitologia greca, Cerbero è rappresentato come un cane con cinquanta o cento teste, ma di solito viene raffigurato con tre teste a forma di serpente e con il corpo di un drago. I nuovi morti dovevano offrirgli cibo per placarlo, insieme all'obolo per Caronte.

PLUTO, FLEGIAS, GERIONE

Pluto
Quarto mostro un po’ meno conosciuto della Divina Commedia è Pluto (canto 7° vv.1-15), custode del girone degli avari. Rispetto agli altri 3 esseri questo non è presente nell’Eneide, seppur esistente nella mitologia greca anzi derivante da quest’ultima. Pluto deriva da 2 divinità classiche: Pluto (ploutos) appunto, e il più conosciuto Plutone (plouton). Il primo, nella mitologia è il dio che elargisce ricchezza, figlio di Demetra e Iasone compare già nella Teogonia di Esiodo, nelle raffigurazioni vinene rappresentato insieme a Demetra e Persefone come un faciullo che reca il corno dell’abbondanza. Il  secondo è il famoso Plutone, dio dell’oltretomba che insieme a Zeus e Poseidone governa il mondo. La descrizione che ci è fornita di Pluto è quella di  un lupo dall’aspetto sinistro, anche se è una fantasia di Dante ricrearlo così solo per adattarlo al ruolo che gli spetta.


Flegias
Un’altra fiera che si incontra nella lettura della divina Commedia è Flegias (canto 8° vv.13-24), un altro traghettatore crudele, il suo ruolo non è ben definito né la sua descrizione, si pensa che dato che è Minasse a mandare direttamente i peccatori nel loro girone Flegias ha il ruolo di prendere gli iracondi e trasportarli al centro della palude per poi buttarceli dentro, difatti è il traghettatore del fiume posto prima della città di Dite quella in cui sono racchiusi gli iracondi e gli accidiosi. Nella mitologia esso è figlio di Ares e Crise (prima moglie di Dardano), fu il re dei Flegrei piromani.

Gerione
Gerione (canto 17°vv.1-18/94-99) nella divina Commedia è posto a guardia del girone dei frodatori. Nella mitologia esso era figlio di Crisaore e di Calliroe e possedeva una mandria di magnifici buoi tanto belli da fare invidia Euristeo che ordinò a Ercole di sottrarli al mostro (la decima fatica Di Ercole). Il suo aspetto era quello di un gigante a tre teste sei braccia e sei gambe tutto convergente in un unico bacino tozzo. Non sembra avere alcuna relazione con i dannati del suo girone, ma trasporta Dante e Virgilio sulla sua groppa fino al cerchio inferiore senza rivolger loro parola.

Ascolta su Spreaker.

I nostri approfondimenti sulla Divina Commedia

Su Dante Alighieri

I nostri video sulla Divina Commedia:

Genesi della Divina Commedia | Canto 1 Inferno | Canto 2 Inferno | Canto 3 Inferno | Canto 4 Inferno  | Canto 5 Inferno | Canto 6 Inferno | Canto 13 Inferno | Canto 22 Inferno | Canto 26 Inferno | Canto 33 Inferno | Canto 1 Purgatorio | Canto 3 Purgatorio | Canto 4 Purgatorio | Canto 5 Purgatorio | Canto 6 Purgatorio | Canto 11 Purgatorio | Canto 26 Purgatorio | Canto 30 Purgatorio | Canto 1 Paradiso | Canto 3 Paradiso | Canto 4 Paradiso | Canto 6 Paradiso | Canto 11 Paradiso | Canto 12 Paradiso | Canto 15 Paradiso | Canto 16 Paradiso | Canto 17 Paradiso | Canto 33 Paradiso

Contenuto sponsorizzato: Studenti.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Studenti.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati

Un consiglio in più