Green pass rafforzato e nuove zone: le novità dal 10 gennaio
Di Redazione Studenti.Cosa puoi fare dal 10 gennaio col green pass rafforzato e quali sono i nuovi criteri per il colore delle zone nelle regioni italiane. Le novità
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
GREEN PASS RAFFORZATO

Con il nuovo anno, sono arrivate anche nuove regole per la quarantena e nuove divisioni delle regioni italiane in zone di colore differente.
Diversi anche i criteri per l'attribuzione del colore. Ecco quali sono:
- Zona gialla
Incidenza settimanale dei nuovi contagi ogni 100mila abitanti uguale o superiore a 50 casi, tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri nei reparti ordinari al 15%, tasso dei posti letto occupati nelle terapie intensive al 10%. - Zona arancione
20% dei posti letto occupati da pazienti Covid nelle terapie intensive, 30% in area medica, incidenza settimanale superiore a 150 casi ogni 100mila abitanti
Ma a cambiare davvero sono le regole relative al green pass: ora, a causa dei nuovi contagi, il green pass rafforzato viene richiesto in molte più occasioni rispetto a qualche settimana fa.
Ricapitolando brevemente i principali punti, il green pass rafforzato oggi serve anche per:
- Mostre, musei e luoghi della cultura
- Centri culturali, centri sociali e ricreativi
- Sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò
- Convegni e congressi
- Sagre e fiere
- Feste conseguenti a cerimonie civili e religiose
- Accesso agli impianti di risalita nei comprensori sciistici
- Consumazione all’aperto in bar e ristoranti (serviva già al chiuso)
- Alloggio in strutture ricettive e per i servizi di ristorazione interni
- Palestre, piscine, centri natatori all’aperto e al chiuso
- Sport di squadra e attività sportiva in centri e circoli sportivi e sport di contatto al chiuso
- Accesso a centri benessere, centri termali, parchi tematici e di divertimento
SUPER GREEN PASS PER I MEZZI PUBBLICI
Il super green pass o green pass rafforzato è richiesto anche pedr prendere aerei, treni, navi e traghetti, autobus e pullman di linea che collegano più regioni, autobus e pullman a noleggio, mezzi pubblici locali o regionali.
Anche per salire in bus, tram o metro, insomma, oggi è richiesto il green pass rafforzato, che si ottiene esclusivamente con la vaccinazione o a seguito della guarigione dalla malattia.
Se devi finire i compiti per le vacanze di Natale, ecco qualche link utile:
- Tema sulle vacanze di Natale
- Tema sul Natale
- Ricerca sul Natale: aspetti religiosi e delle tradizioni natalizie di tutto il mondo
- Tradizioni natalizie: tesina con immagini riguardante le primcipali tradizioni del periodo natalizio
- Ungaretti e poesie: vita, opere e stile di Giuseppe Ungaretti e commenti alle poesie tra cui Natale