Graduatoria test medicina 2020: cosa succede il 25 settembre
Di Maria Carola Pisano.Graduatoria test medicina 2020: il 25 settembre, nella loro area riservata su Universitaly, i candidati avranno accesso al loro elaborato e alla loro scheda anagrafica
Graduatoria test Medicina 2021
Date Test Medicina 2021-2022|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea|
GRADUATORIA TEST MEDICINA 2020

Dopo tre settimane dallo svolgimento del test medicina 2020 gli studenti potranno avere finalmente accesso al loro elaborato e alla scheda anagrafica. Il 17 settembre su Universitaly sono stati pubblicati i punteggi anonimi dei candidati, identificati dal solo codice etichetta, alle ore 9 circa. Gli studenti che non ricordavano il codice etichetta potevano risalire al loro punteggio grazie al calcolo dei risultati parziali, ma devono comunque aspettare al 25 per avere conferma del loro punteggio.
TEST MEDICINA 2020, RISULTATI
Orientativamente a partire dalla mattinata del 25 settembre gli studenti avranno accesso, dentro l'area riservata su Universitaly, al loro foglio risposte e alla scheda anagrafica. Considerato che ora si conosce il punteggio minimo per entrare (attualmente solo teorico), con la conferma del loro risultati i candidati possono già avere un'idea della loro situazione. Per sapere se sono entrati, e in quale preferenza, c'è però da attendere la pubblicazione della graduatoria nominativa nazionale, attesa per il giorno 29 settembre e che si trovera sempre all'interno dell'area riservata su Universitaly.
Cosa sapere sul test medicina:
- Graduatoria test medicina 2020: come funziona
Date e chiarimenti sugli status assegnato, prenotato e in attesa - Cosa fare se non ricordi il tuo codice etichetta
Un modo per risalire al tuo punteggio prima del 25 settembre - A che ora escono i punteggi online
Ecco entro che ora dovrebbero essere pubblicati i punteggi, le schede anagrafiche e gli elaborati dei candidati - Cosa fare se i punteggi non corrispondono
Ecco come comportarti di fronte a un'incongruenza