Graduatoria test medicina 2019: cosa sapere sul primo scorrimento
Di Maria Carola Pisano.Graduatoria test medicina 2019: informazioni e data del primo scorrimento di graduatoria
GRADUATORIA MEDICINA 2019
Test Veterinaria 2019|Test ingresso 2019: posti disponibili|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea|
GRADUATORIA TEST MEDICINA 2019

Il MIUR ha pubblicato la graduatoria nazionale di medicina 2019 nelle prime ore del mattino del 1 ottobre e gli aspiranti medici conoscono ora la loro posizione in graduatoria e il loro punteggio. Accanto al nome di ogni candidato appaiono 4 status diversi: assegnato, prenotato, in attesa e fine posti (ecco cosa significano). Mentre i candidati che risultano assegnati possono procedere all'immatricolazione, i prenotati possono scegliere se iscriversi all'ateneo in cui risultano prenotati oppure aspettare i prossimi scorrimenti. Cosa succederà con il primo scorrimento?
Iscriviti al gruppo Facebook sul Test medicina e numero chiuso per parlare del punteggio, delle possibilità di entrare e dei vari atenei con i tuoi futuri colleghi di medicina!
TEST MEDICINA 2019
I prenotati devono decidere entro venerdì se immatricolarsi o aspettare, considerando anche le previsioni sul primo scorrimento di graduatoria del test medicina 2019 che è fissato per il 9 ottobre (ecco l'orario orientativo in cui verrà pubblicato). Secondo l'analisi degli esperti AlphaTest, le possibilità di entrare in una vostra scelta dipendono dalla posizione che avete rispetto al punteggio minimo effettivo per entrare in quel determinato ateneo.
PUNTEGGIO MINIMO PER ENTRARE A MEDICINA 2019
Vediamo le previsioni degli esperti sul primo scorrimento di graduatoria del 9 ottobre e sulle possibilità dei candidati:
- 150 posizioni dal punteggio minimo effettivo di una vostra scelta: è praticamente sicura la possibilità di entrare con il primo scorrimento;
- 150-300 posizioni dal punteggio minimo di una vostra scelta: la possibilità di entrare è alta;
- 300-600 posizioni: avete buone chances di entrare, ma non nelle scelte più ambite;
- oltre le 600 posizioni: conviene valutare tutte le alternative a medicina.
Leggi le novità sul test medicina 2019:
- Come funziona la conferma di interesse
Chi deve farla, entro quando e perché - Test medicina 2019, problemi con l'immatricolazione
Alcuni studenti segnalano problemi a procedere con l'immatricolazione. Ecco quali e come risolvere - Test medicina 2019: cosa fare se sei fuori
Molti studenti devono ripiegare su un piano B: ecco quali alternative hanno - Test medicina 2019: immatricolarsi o aspettare?
Le probabilità di entrare in una determinata scelta a seconda della vostra posizione - Graduatoria test medicina 2019: atenei più ambiti
Ecco in quali università la graduatoria potrebbe chiudere prima - Test medicina 2019: previsioni per il primo scorrimento
Quanti posti disponibili rimarranno e quante rinunce aspettarsi