Giornata mondiale dell'acqua: cosa sono le falde acquifere

Di Redazione Studenti.

Cosa sono le falde acquifere e perché sono importanti? Gli esperti se lo chiedono nella giornata mondiale dell'acqua 2022, dedicata alle acque sotterranee

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA

Cosa sono le falde acquifere e perché sono così importanti?
Cosa sono le falde acquifere e perché sono così importanti? — Fonte: getty-images

Il focus della Giornata mondiale dell'acqua 2022, che si celebra il 22 marzo di ogni anno dal 1992, è incentrato sulle acque sotterranee. Un bene prezioso e da tutelare, perché da esse dipende l'approvvigionamento idrico della popolazione. E l'ìItalia, paese a stress idrico medio-alto, dovrebbe iniziare a pensare di tutelare al meglio questa risorsa, certamente non infinita.

Ma perché parlare di falde acquifere? Cosa sono, e perché sono così importanti?

COSA SONO LE FALDE ACQUIFERE

L'acqua di falda o acqua sotterranea è una risorsa idrica importantissima che si forma all'interno del ciclo dell'acqua.

Le falde acquifere si formano attraverso quelle che vengono chiamate acque meteoriche, ovvero acque di precipitazione - la pioggia o la neve, ad esempio - che vengono filtrate dal terreno. Proprio quest'ultimo è particolarmente importante in questo processo, perché la sua azione di filtraggio "ripulisce" le acque anche - parzialmente - da sostanze inquinanti e agenti patogeni.

la falda si viene a formare quando uno strato di rocce permeabili - attraverso cui quindi l'acqua può fluire - incontra più in profondità uno strato di rocce impermeabili, che costituiscono il letto oltre il quale l'acqua non può scorrere. L'acqua quindi va a saturare i vuori del terreno, creando in sostanza degli accumuli di liquido nel sottosuolo.

Ma l'acqua in una falda acquifera è immobile? Certo che no. La spinta che proviene dalle altre acque di precipitazione o dalla presenza di fiumi in superficie fa sì che queste masse d'acqua sotterranee si muovano, scorrendo dall'alto verso il basso proprio come accade a un qualsiasi fiume di superficie.

LE FALDE ACQUIFERE ARTESIANE

Abbiamo detto che le falde acquifere si formano nel sottosuolo in presenza di uno strato di rocce impermeabili oltre il quale l'acqua non può andare. Ma cosa accade quando la falda acquifera è delimitata da uno strato impermeabile di rocce sia sopra che sotto di essa? Che si forma quella che viene definita falda acquifera artesiana, per arrivare alla quale è necessario "rompere" lo strato impermeabile superiore con strumenti dedicati, quali ad esempio un pozzo.

PERCHÉ LE FALDE ACQUIFERE SONO IMPORTANTI

L'importanza delle falde acquifere, cui la Giornata mondiale dell'acqua 2022 fa riferimento, nasce dal fatto che nonostante il 70% della superficie terrestre sia composta da acqua, solo il 2,5% è dolce. Questo significa che l'acqua è un bene preziosissimo e finito, e che il water grabbing, ossia l'accaparramento delle risorse idriche a svantaggio di una comunità, può diventare un potente strumento di offesa.

la Giornata mondiale dell'acqua o Water Day, nasce proprio per ricordare come l'acqua sia un diritto fondamentale di tutti, oltre che un bene prezioso minacciato dagli sprechi e dall'innalzamento delle temperature. Non è così strano pensare che a breve alcune zone del mondo diventeranno del tutto inabitabili, e che potranno avvenire guerre per l'accaparramento delle risorse idriche.

Leggi i nostri temi svolti e gli approfondimenti per prendere spunto: