Giornata mondiale dell'ambiente 2022: cosa si celebra il 5 giugno
Di Redazione Studenti.La giornata mondiale dell'ambiente si celebra ogni anno il 5 giugno: qui trovi appunti, temi svolti, riflessioni utili per la scuola
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE, 5 GIUGNO

La Giornata mondiale dell'ambiente si celebra ogni anno il 5 giugno ed è conosciuta in inglese con World Environment Day o con l'acronimo WED. La giornata dell'ambiente è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972 e celebrata, per la prima volta, due anni dopo con lo slogan Only One Earth (una sola Terra).
GIORNATA DELL'AMBIENTE 2022
Dal 1974, primo anno in cui si è celebrata la giornata mondiale dell'ambiente, l’evento è cresciuto fino a diventare una piattaforma globale per la sensibilizzazione pubblica sul tema dell’ambiente in oltre 100 Paesi. La giornata dell'ambiente 2022 sarà ospitata dalla Svezia e si focalizzerà sulla necessità di vivere in modo sostenibile, in armonia con la natura. Il pianeta terra è infatti l’unica “casa” per i suoi abitanti, e occorre salvaguardarne le risorse.
La giornata mondiale dell'ambiente è un'ottima occasione per riflettere sulle piccole azioni quotidiane che possiamo fare per salvaguardare l'ambiente, comportamenti virtuosi che ci potranno assicurare una casa ancora a lungo. Possiamo iniziare tagliando l'uso della plastica, evitare tutto ciò che è usa e getta, chiudere l'acqua, consumare responsabilmente, prediligere i mezzi pubblici e le biclette a macchine e scooter.
GIORNATA DELL'AMBIENTE: TEMI, RIFLESSIONI E APPUNTI
Della giornata mondiale dell'ambiente 2022 se ne parlerà anche a scuola ed è per questo che vogliamo segnalarti una serie di temi svolti, riflessioni e appunti sulla questione ambientale:
- Tema su ecologia, inquinamento e degrado ambientale
A partire dallo sciopero mondiale degli studenti, un esempio di tema argomentativo su ambiente ed ecologia - Tema sul rapporto tra uomo e ambiente
Come raccontare il rapporto tra uomo e ambiente in un tema? Ecco un esempio svolto - Tema argomentativo svolto sull'acqua
Tema argomentativo svolto sull'acqua come diritto e bene primario a partire dalle parole di Kofi Annan, ex segretario generale dell'ONU - Tema sull'acqua come bene prezioso
L'acqua è un bene prezioso che non va sprecato: tema svolto per le scuole superiori - Inquinamento dell'acqua: cause e conseguenze
Inquinamento dell'acqua, riassunto: cosa si intende per inquinamento? Quali sono le cause e le conseguenze della contaminazione dell'acqua - Tema sul rapporto fra uomo e natura
Tema sul rapporto tra uomo e natura: traccia svolta per la terza media. - Tema sull'alimentazione
Tema sull'alimentazione sana ed equilibrata: la guida che ti offre spunti e riflessioni per svolgere un saggio breve o un testo argomentativo su questo tema - Tema sul rapporto tra uomo e ambiente e le catastrofi naturali
Tema sulle catastrofi naturali e sul rapporto tra uomo e ambiente, una delle relazioni più misteriose e complesse. Ecco le risorse per svolgere il tema, gli spunti di riflessione e la scaletta