Gestione quarantena a scuola: schema e spiegazione facile
Di Redazione Studenti.Come funziona la gestione della quarantena a scuola dopo le ultime indicazioni governative: schema e spiegazione facile per immagini
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023|Migliori calcolatrici scientifiche|I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
GESTIONE QUARANTENA A SCUOLA

Con il rientro a scuola, mentre si parla dell'ipotesi di aprire hub vaccinali negli istituti, sono state diffuse anche le nuove regole per la quarantena.
La gestione dei positivi a scuola cambia anche in base alla tipologia di scuola: scuole dell'infanzia e scuola primaria avranno un trattamento diverso da medie e superiori, dove l'incidenza degli alunni vaccinati è sensibilmente maggiore.
Per questa ragione, se nelle scuoe dell'infanzia basta un caso positivo per far scattare la quarantena per l'intera classe, diverso è il cao delle superiori, dove i positivi, per passare in DAD, devono essere almeno tre.
GESTIONE QUARANTENA: SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA
Tra scuola dell'infanzia e scuola primaria le cose cambiano leggermente.
- Scuola dell'infanzia: basta un positivo per portare la classe in quarantena per 10 giorni.
- Scuola primaria: servono due positivi per far scattare la quarantena. Con un solo positivo, si effettuano tamponi T0 (antigenico rapido o molecolare) e T5 (antigenico rapido o molecolare ripetuto a distanza di 5 giorni) e si monitora.

GESTIONE QUARANTENA: SCUOLE MEDIE E SUPERIORI
Diversa è la situazione per le scuole medie e superiori:
- Con un positivo si va in autosorveglianza con utilizzo di FFP2
- Con due positivi, la situazione cambia in base al fatto che gli alunni siano vaccinati o meno
- Con tre positivi, si va in DAD per 10 giorni
Complicato? Niente paura, ecco uno schema riassuntivo facilissimo:

Scopri le ultime novità:
- Rientro in classe: cosa succede in Europa
Ritorno in presenza nonostante l'aumento dei contagi, ma si potenzia il tracciamento - Green pass: cosa cambia dal 10 gennaio
Cosa puoi fare dal 10 gennaio col green pass rafforzato e quali sono i nuovi criteri per il colore delle zone nelle regioni italiane. Le novità - Sciopero degli studenti a gennaio
Indetto uno sciopero nazionale per protestare contro la DAD - Covid a scuola: come si rientra in presenza
Come si rientra in classe dopo il contatto con un compagno positivo - Cosa succede con quattro positivi in classe
Quando si attiva la DAD e quanto dura