Maturità 2022: riassunti di geografia astronomica
Di Barbara Leone.Maturità 2022: riassunti di tutti gli argomenti dell'ultimo anno di geografia astronomica per ripassare in vista dell'esame orale
Maturità, tracce pronte
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITÀ 2022: RIPASSO DI GEOGRAFIA ASTRONOMICA

Quest'anno sono previste per la maturità due prove scritte e una prova orale. Durante il colloquio gli studenti dovranno rispondere alle domande su un argomento proposto dalla commissione (e possibilmente collegarlo alle materie d'esame), ed è per questo che è necessario ripassare il programma di tutte le discipline.
Tra gli argomenti di Geografia Astronomica per prepararsi alla Maturità ce ne sono alcuni veramente molto interessanti.
Ecco allora le nostre risorse su: stelle, sistema solare, sole, leggi di Keplero e Newton, meteore, comete, terra, luna, minerali e rocce, vulcani, terremoti.
Appunti:
- Tesina di scienze sulle stelle
- Struttura del sole
- Keplero: biografia e leggi
- Tesina sulla luna
- Terremoti e vulcani
Videolezioni:
Approfondimenti:
- I pianeti del sistema solare
- Luna: fasi lunari, struttura e movimenti
- Galileo Galilei: biografia e scoperte
Ripassa con tutti i riassunti delle altre materie:
- Maturità, il ripasso di storia
- Maturità, il ripasso di storia dell’arte
- Maturità, il ripasso di filosofia
- Maturità, il ripasso di fisica