Maturità 2023: riassunti di geografia astronomica
Di Barbara Leone.Maturità 2023: riassunti di tutti gli argomenti dell'ultimo anno di geografia astronomica per ripassare in vista dell'esame orale
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2023: RIPASSO DI GEOGRAFIA ASTRONOMICA

Dopo le prove scritte della maturità 2023 che si svolgeranno rispettivamente il 21 e il 22 giugno, per completare l'esame gli studenti dovranno sostenere solo la prova orale. Durante il colloquio gli studenti dovranno rispondere alle domande su un argomento proposto dalla commissione (e possibilmente collegarlo alle materie d'esame), ed è per questo che è necessario ripassare il programma di tutte le discipline.
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
Tra gli argomenti di Geografia Astronomica per prepararsi alla Maturità ce ne sono alcuni veramente molto interessanti.
Ecco allora le nostre risorse su: stelle, sistema solare, sole, leggi di Keplero e Newton, meteore, comete, terra, luna, minerali e rocce, vulcani, terremoti.
Appunti:
- Tesina di scienze sulle stelle
- Struttura del sole
- Keplero: biografia e leggi
- Tesina sulla luna
- Terremoti e vulcani
Videolezioni:
Approfondimenti:
- I pianeti del sistema solare
- Luna: fasi lunari, struttura e movimenti
- Galileo Galilei: biografia e scoperte
Ripassa con tutti i riassunti delle altre materie:
- Maturità, il ripasso di storia
- Maturità, il ripasso di storia dell’arte
- Maturità, il ripasso di filosofia
- Maturità, il ripasso di fisica