Tracce prima prova 2023: ripassa Ungaretti con le sue frasi più belle
Di Maria Carola Pisano.Frasi e citazioni di Giuseppe Ungaretti per ripassarne vita, opere e pensiero in vista delle tracce della prima prova maturità 2023
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
PRIMA PROVA 2023, TRACCE ANALISI DEL TESTO

Su quali autori punterà il Miur per le tracce di analisi del testo, ora che l'esame di Stato torna ad essere tradizionale dopo le maturità "ridotte"? Anche per la maturità 2023 dovrà sceglierne due, e noi riteniamo probabile - proprio come nella maturità pre-pandemia - che un testo della tipologia A possa essere un brano di prosa e un altro di poesia.
Noi abbiamo fatto i nostri pronostici per gli autori più papabili a partire dagli anniversari ma vi consigliamo di non sottovalutare i principali autori di tutto il programma della quinda superiore, tra cui troviamo Giuseppe Ungaretti.
AUTORE ANALISI DEL TESTO 2023
In previsione della prima prova su Giuseppe Ungaretti possiamo conoscere meglio l'autore con le sue frasi e citazioni più belle. Partiamo, prima, da una breve biografia: Giuseppe Ungaretti nasce nel 1888 ad Alessandria d'Egitto da genitori lucchesi. Il padre, impegnato nella costruzione del canale di Suez morirà due anni più tardi. La passione di Ungaretti per la letteratura nasce tra i banchi di scuola. A 24 anni si trasferisce a Parigi, città in cui incontra diversi artisti. Nel 1915 si arruola per combattere nella Prima Guerra Mondiale e, durante l'esperienza al fronte, scrive le sue prime poesie che rappresentano chiaramente lo stile del precursore dell'Ermetismo.
POSSIBILI TRACCE ESAME DI STATO
Nel 1937, mentre ricopriva una la cattedra di Letteratura Italiana all'Università di San Paolo in Argentina, muore il fratello e, due anni più tardi, il figlio di nove anni, lutto che segna profondamento Giuseppe Ungaretti. I lutti e le altre esperienze che hanno segnato la sua vita confluiscono in un lavoro fondamentale del poeta, Il dolore, del 1947. Giuseppe Ungaretti ha dato vita, fino alla sua morte avvenuta nel 1970, ha un'ispirata produzione letteraria. Ripassiamo insieme l'autore con le sue frasi più belle per prepararci alla possibile analisi del testo in prima prova 2022 di una delle sue opere.
FRASI GIUSEPPE UNGARETTI
- La parola è impotente, la parola non riuscirà mai a dare il segreto che è in noi, mai.
Lo avvicina.
(Da un'intervista del 1961)
- Non sono il poeta dell'abbandono alle delizie del sentimento, sono uno abituato a lottare, e devo confessarlo – gli anni vi hanno portato qualche rimedio – sono un violento: sdegno e coraggio di vivere sono stati la traccia della mia vita. Volontà di vivere nonostante tutto, stringendo i pugni, nonostante il tempo, nonostante la morte. (Da Note a L'allegria)
- Si sta come | d'autunno | sugli alberi | le foglie. (da L'allegria)
- La morte | si sconta | vivendo. (da L'allegria)
- Luna, | piuma di cielo, | cosi velina, | arida, | trasporti il murmure d'anime spoglie? (da Sentimento del Tempo)
- Di me rammento che esultavo amandoti, / Ed eccomi perduto / In infinito delle notti.
(Da Il dolore)
- Disperazione che incessante aumenta | la vita non mi è più, | arrestata in fondo alla gola, | che una roccia di gridi. (Da Il dolore)
Approfondisci vita e pensiero dell'autore e le sue opere principali con le nostre risorse:
- Giuseppe Ungaretti: vita e opere
- Mattina di Ungaretti: analisi e commento della poesia
- Veglia di Ungaretti: parafrasi e analisi della poesia
Ripassa tutti i possibili autori per la maturità 2023 con le loro frasi più conosciute:
- Le frasi di Pirandello per la prima prova
- Le frasi di Primo Levi per il primo scritto di maturità
- Le frasi di Tullio De Mauro per la prima prova maturità
- Le più belle frasi di Gabriele D'Annunzio
- Le più belle frasi di Cesare Pavese
- Le più belle frasi di Italo Calvino
- Le più belle frasi di Eugenio Montale
- Le più belle frasi di Salvatore Quasimodo
- Frasi di Umberto Saba per la prima prova
- Frasi di Alberto Moravia per la prima prova
- Frasi di Giovanni Verga per la prima prova
- Frasi di Mario Rigoni Stern per la prima prova
- Frasi di Edmondo De Amicis per la prima prova
- Frasi di Italo Svevo per la prima prova
- Frasi di Leonardo Sciascia per la prima prova
- Frasi di Pier Paolo Pasolini per la prima prova
- Frasi di Dino Buzzati per la prima prova
Ecco invece le guide di Studenti. it allo svolgimento delle tipologie del primo scritto maturità 2023:
- Traccia A, analisi del testo: secondo gli studenti la traccia di maturità più difficile. Ecco i nostri consigli per non farsi prendere dal panico
- Traccia B, testo argomentativo: Una delle tracce più temute, ma che può dare grandi soddisfazioni se si padroneggia la materia. Allo studio devi pensarci tu, ma i consigli per strutturarla come si deve te li diamo noi
- Traccia C, il tema di attualità: Considerata la traccia più semplice, nasconde in realtà delle insidie. Ecco come affrontarla al meglio