Tracce prima prova 2023, le frasi di Edmondo de Amicis
Di Maria Carola Pisano.Edmondo de Amicis possibile autore della prima prova maturità 2023: preparati al meglio con le sue citazioni più famose
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|Migliori calcolatrici scientifiche|
PRIMA PROVA MATURITÀ 2023

Scoprire le tracce della prima prova in anticipo è impossibile, ma questo non ci vieta di fare i nostri pronostici a partire dagli anniversari importanti che ricorrono durante l'anno scolastico. Un'altra strategia per non farsi cogliere del tutto impreparati dalla maturità 2023, è quella di ripassare alcuni degli autori più importanti, come Edmondo De Amicis.
AUTORE PER L'ANALISI DEL TESTO MATURITÀ 2023
Scrittore e pedagogo italiano, Edmondo De Amicis è conosciuto soprattutto per la sua opera più importante: il libro Cuore. Arriva preparato al primo scritto e ripassa:
PRIMA PROVA MATURITÀ
Cominciamo con una breve biografia su Edmondo De Amicis, possibile autore dell'analisi del testo per la maturità 2022: nasce vicino a Imperia nel 1846 e partecipa da giovane alla terza guerra di indipendenza italiana. Abbandona presto la vita militare per dedicarsi al giornalismo, sua grande passione, e ai reportage. Nel 1886 si trasferisce a Torino e pubblica il libro Cuore mentre la sua vita è scossa dai lutti: prima la madre e poi il figlio. Il libro Cuore è considerato uno dei più importanti romanzi formativi italiani. Ripassiamo il suo autore con le sue frasi più celebri.
- Il destino di molti uomini dipese dall'esserci o non esserci stata una biblioteca nella loro casa paterna. (da Pagine sparse)
- Nel cuore delle donne non ci vede chiaro che l'esaminatore disinteressato. (da Amore e ginnastica)
- L'assassino che rispetta sua madre ha ancora qualcosa di onesto e di gentile nel cuore; il piú glorioso degli uomini, che l'addolori e l'offenda, non è che una vile creatura. (da Cuore)
- Rispetta la strada. L'educazione d'un popolo si giudica innanzi tutto dal contegno ch'egli tien per la strada. Dove troverai la villania per le strade, troverai la villania nelle case. (da Cuore)
- Pare che li faccia tutti eguali e tutti amici la scuola.
- Immagina pure che ti siano destinati nella vita molti giorni terribili; il più terribile di tutti sarà il giorno in cui perderai tua madre. [. . . ] Non sperar serenità nella tua vita, se avrai contristato tua madre. [. . . ] O Enrico, bada: questo è il più sacro degli affetti umani, disgraziato chi lo calpesta. L'assassino che rispetta sua madre ha ancora qualcosa di onesto e di gentile nel cuore, il più glorioso degli uomini, che l'addolori e l'offenda, non è che una vile creatura. [. . . ] Io t'amo, figliuol mio, tu sei la speranza più cara della mia vita; ma vorrei piuttosto vederti morto che ingrato a tua madre. (da Cuore)
- E pronuncia sempre con riverenza questo nome – maestro – che dopo quello di padre, è il più nobile, il più dolce nome che possa dare un uomo a un altro uomo. (da Cuore)
TRACCE TEMI PRIMO SCRITTO
- Traccia A, analisi del testo: secondo gli studenti la traccia di maturità più difficile. Ecco i nostri consigli per non farsi prendere dal panico
- Traccia B, testo argomentativo: Una delle tracce più temute, ma che può dare grandi soddisfazioni se si padroneggia la materia. Allo studio devi pensarci tu, ma i consigli per strutturarla come si deve te li diamo noi
- Traccia C, il tema di attualità: Considerata la traccia più semplice, nasconde in realtà delle insidie. Ecco come affrontarla al meglio
Preparati alla prima prova 2023 ripassando gli autori più importanti a partire dalle loro frasi celebri:
- Le frasi di Pirandello per la prima prova
- Le frasi di Primo Levi per il primo scritto di maturità
- Le frasi di Tullio De Mauro per la prima prova maturità
- Le più belle frasi di Gabriele D'Annunzio
- Le più belle frasi di Cesare Pavese
- Le più belle frasi di Italo Calvino
- Le più belle frasi di Eugenio Montale
- Le più belle frasi di Salvatore Quasimodo
- Frasi di Umberto Saba per la prima prova
- Frasi di Alberto Moravia per la prima prova
- Frasi di Giuseppe Ungaretti per la prima prova
- Frasi di Giovanni Verga per la prima prova
- Frasi di Mario Rigoni Stern per la prima prova
- Frasi di Italo Svevo per la prima prova
- Frasi di Leonardo Sciascia per la prima prova
- Frasi di Pier Paolo Pasolini per la prima prova
- Frasi di Dino Buzzati per la prima prova