Francia: riassunto di geografia sullo Stato Francese.Popolazione, storia, flussi turistici e breve descrizione della capitale Parigi
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
FRANCIA: RIASSUNTO DI GEOGRAFIA

La Francia è uno Stato situato nell'Europa Occidentale, ha una popolazione di oltre 68 milioni di abitanti, la sua capitale è Parigi, ed è una repubblica. La lingua parlata è il francese, la moneta utilizzata l'Euro e possiede territori una serie di territori in America, Oceania, oceano Indiano e Antartide, resti del passato colonialista.
STORIA
Le radici storiche della Francia risalgono al neolitico, successivamente viene abitata da Celti ed Etruschi. Il settecento ha rappresentato un momento fondamentale della Francia grazie all’illuminismo e alla Rivoluzione Francese del 1789; con essa venne proclamata la prima repubblica nel 1792. La Francia pone poi le basi per il suo impero coloniale, abbracciando Africa e Asia.
TERRITORIO
La Francia è situata fra l’oceano atlantico e il mar mediterraneo, è costituita da pianure, la parte nord occidentale si affaccia sul canale della Manica; la Francia ha anche un’importante isola, la Corsica, politicamente e amministrativamente francese, ma fisicamente parte dell’area geografica italiana.
Le alpi francesi si sviluppano per circa 300 km.
La capitale francese, Parigi, è ricca di monumenti e musei che ne fanno il centro culturale della Francia.
La Francia è caratterizzata da un’intensa attività economica, legata al settore terziario.
Intorno a Parigi, ci sono sobborghi abbellite da castelli, il più importante è quello di Versailles.
Il paesaggio è dominato da pianure, fitte foreste, colline, roccaforti militari e dai centri storici perfettamente restaurati.
IL TURISMO
Il turismo francese si afferma a metà dell’ottocento, soggiornando presso le numerose località termali presenti in Francia.
Ma negli anni venti e trenta del secolo scorso si diffuse il turismo balneare, lungo la Costa Azzurra e le spiagge della Bretagna.
Il movimento turistico francese riguarda sopratutto i paesi confinanti, Italia, Germania, Gran Bretagna ecc; L’America e il Giappone fanno la loro parte. Parigi e L’ile de France, sono le mete più frequentate dai turisti, inoltre ha assunto grande importanza come attrattiva turistica il grande parco di divertimenti vicino a Parigi.
La regione alpina attira flussi consistenti di turisti grazie agli sport invernali, sostenendo un turismo di massa. Da non dimenticare Lourdes, nota stazione termale posta sui Pirenei, è divenuta una delle mete del turismo religioso più importanti al mondo.
LA CAPITALE: PARIGI
La città di Parigi deve il suo nome alla popolazione Celtica dei Parisi.
Attualmente, è una grande metropoli popolata da poco meno di 10 milioni di abitanti; di fondamentale importanza è il fiume, la Senna, intorno al quale si è sviluppato l’originario nucleo.
Il cuore della città è adagiato nel fiume stesso ed è una piccola isola a forma di barca.
Sono rimaste importanti tracce nelle varie epoche, di numerosi edifici storici; vi sono quelli gotici tra i quali la Cattedrale di Notre-Dame e quelli successivi di gusto classicista e rinascimentale come la Fontana degli Innocenti e le piazze Royale e Douphine.
Anche in tempi molto più recenti Parigi si è caratterizzata per le strutture architettoniche, ad esempio, la Tour Eiffel, realizzata per commemorare il centenario della rivoluzione francese; nell'area antistante sorge il museo del Louvre, che può essere considerato il più importante museo parigino e uno dei maggiori e più frequentati del mondo.
Approfondisci:
- Ricerca sulla Francia
Ricerca di geografia: confini, territorio, clima, storia, forma di governo, economia, popolazione e tanto altro sullo Stato francese - Rivoluzione Francese
Rivoluzione francese: dalla presa della Bastiglia alla fine dell'assolutismo. Cause, cronologia degli eventi e protagonisti dell'evento che ha cambiato il volto dell'Europa, portando al crollo dell’Antico Regime - Età napoleonica
Riassunto della storia e delle fasi.