Studenti.it - logo

  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
  1. Home
  2. Aiuto allo studio
Versione di latino: Quintiliano, aiuto per la traduzione
Tutte le foto 1 / 5
Precedente Successiva
Versione di latino, la biografia di Quintiliano

Versione di latino, la biografia di Quintiliano

Marco Fabio Quintiliano nasce in Spagna nel 35 d.C. Si trasferì in tenera età a Roma dove intraprese gli studi. Terminati gli studi tornò nella terra d’origine dove esercitò la professione di maestro di retorica. Successivamente tornò di nuovo a Roma. Qui esercitò l’avvocatura e cominciò la sua attività di maestro di retorica, con tanto successo che Vespasiano gli affidò quella che può dirsi la prima cattedra statale. Dopo vent’anni di insegnamento Quintiliano decise di abbandonare l’incarico e si dedicò alla stesura di alcune opere, la più importante fu l’Institutio Oratoria. Fra i suoi allievi ricordiamo Plinio il Giovane, Tacito. Dominiziano lo scelse per l’educazione dei suoi nipoti; esperienza che lo portò ad avere il titolo di console. 
Rispetto alla vita pubblica che fu abbastanza tranquilla, quella privata per Quintiliano fu turbata dalla morte della moglie molto giovane e dei suoi due figli in tenera età. Lui morì nel 96 d.C.

  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2019 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152
Tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l.
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Help
  • Mappa del sito