Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
  1. Home
  2. Aiuto allo studio
Versione di latino: Apuleio, aiuto per la traduzione
Tutte le foto 3 / 5
Precedente Successiva
Versione di latino, lo stile di Apuleio

Versione di latino, lo stile di Apuleio

Lo stile di Apuleio è artificioso ed è frutto di una raffinata rielaborazione. Il sermo cotidianis è accolto in coerenza con la scelta di un genere letterario “popolare” e con l’ambientazione realistica della vicenda ma è sempre filtrato attraverso la cultura letteraria dell’autore ricollegata alla tradizione della commedia e della satira.

Lo stile è artificioso e si avvale di un lessico estremamente vario (arcaismi, neologismi, parole rare, espressioni ricercate si mescolano con colloquialismi e volgarismi).

Il colorito poetico è ottenuto mediante poetismi, metafore, perifrasi e diminutivi che derivano dal linguaggio parlato.

A livello sintattico, la disposizione delle parole e delle frasi obbedisce a criteri artistici con l’intento di differenziare lo stile rispetto a quello della comunicazione ordinaria.

Nella prosa artisticamente elaborata, assumono grande rilievo le figure di suono e le clausole (cadenze armoniose con cui si concludono frasi e periodi). Tipiche dello stile apuleiano sono anche una certa enfasi e ridondanza, con frequenti reduplicazioni dello stesso concetto e la tendenza ai giochi di parole.

  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito