Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
  1. Home
  2. Maturità 2022
Tesina per Istituto Alberghiero su MasterChef: tutti i collegamenti
Tutte le foto 4 / 7
Precedente Successiva
Francese: le abitudini alimentari a Versailles ai tempi di Maria Antonietta

Francese: le abitudini alimentari a Versailles ai tempi di Maria Antonietta

"Se non hanno pane che mangino brioches!". Questa frase è stata attribuita alla regina Maria Antonietta di Francia rivolgendosi al popolo affamato che era in rivolta a causa della mancanza di pane.

Se, da una parte, l'alimentazione del popolo era assai povera, a Versailles i banchetti erano ricchi di alimenti a base di proteine, soprattutto carne.

Si dice che Maria Antonietta mangiasse quasi esclusivamente pollame, carni bollite, arrostite e pesce, decotti di lattuga, latte d'asina mischiato all'acqua d'orzo e bevesse solo acqua di Avray.

Il re aveva invece un grandissimo appetito, pare dovuto al suo intestino più lungo del normale.
A Versailles si servivano una gran varietà di cibi, molti anche esotici coltivati nelle serre dei giardini reali.

I pasti comprendevano minestre, carne di fagiano e pernice, insalata di legumi, castrato in umido, prosciutto, dolci, frutta e uova sode.

E' a Versaille che la cioccolata diventa una vera e propria moda e da qui si diffonderà in tutta Europa.

Tesina sulla donna dalla rivoluzione Francese ad oggi

Tesina di maturità svolta sull'alimentazione
  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito