Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • HOME
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Benessere psicologico
  • Studio all'estero
  • Podcast
  • Video Lezioni
  • Quiz di verifica
  • Patente
  • Materie
  • Lezioni di Matematica
  • Appunti
  • seguici su:

MATERIE
  • Materie Principali

  • Letteratura italiana
  • Storia
  • Filosofia
  • Matematica
  • Materie Umanistiche

  • Italiano
  • Storia dell'arte
  • Latino
  • Letteratura Latina
  • Greco
  • Letteratura Greca
  • Epica
  • Psicologia
  • Geografia
  • Religione
  • Materie Scientifiche

  • Scienze
  • Fisica
  • Geometria
  • Geografia astronomica
  • Biologia
  • Chimica
  • Materie Tecniche

  • Economia
  • Diritto
  • Ragioneria
  • Elettronica e informatica
  • Meccanica
  • Musica
  • Educazione civica
  • Lingue Straniere

  • Lingua inglese
  • Letteratura inglese
  • Lingua spagnola
  • Letteratura spagnola
  • Lingua francese
  • Letteratura francese
  • Letteratura straniera
  1. Home
  2. Aiuto allo studio

Tema svolto su Facebook ed i social network

Come hanno cambiato e stanno cambiando la nostra vita i social network? Le riflessioni in un tema svolto
Tutte le foto 3 / 8
Precedente Successiva
Tema svolto su Facebook e social network
Fonte: Getty Images - Autore: Getty

Tema svolto su Facebook e social network

LE INFORMAZIONI VIAGGIANO VELOCEMENTE - Il primo grande merito dei social network è quello di aver facilitato la comunicazione tra individui: basta avere la connessione a Internet per parlare in tempo reale con persone dall’altra parte del mondo.

Riusciamo a mantenere i contatti nel tempo più facilmente e a procurarcene altri in modo semplice.  In questo vastissimo intreccio di reti sociali virtuali le informazioni viaggiano velocemente e le idee circolano e si trasformano continuamente.

Anche le informazioni non ufficiali  viaggiano in rete  rendendo accessibile a tutti informazioni che un tempo non avrebbero trovato modo di diffondersi.


Logo
  • seguici su:

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità