Gli strumenti dell'amministrazione studentesca
Tutte le foto
3 / 12

La consulta provinciale studentesca
La consulta provinciale degli studenti (CPS) è un organismo di rappresentanza degli studenti della scuola secondaria di secondo grado italiana.
E' formata da due rappresentanti appartenenti ad ogni istituto di istruzione secondaria superiore, eletti dagli studenti della scuola.
Il suo compito principale è, per legge, quello di garantire il più ampio confronto fra gli istituti di istruzione secondaria; tale compito è attuato tramite la realizzazione di progetti che coinvolgano il più ampio numero di istituti possibili. Inoltre è suo compito formulare proposte che superino la dimensione del singolo istituto, stipulando accordi con enti locali, associazioni e organizzazioni del mondo del lavoro.
E' formata da due rappresentanti appartenenti ad ogni istituto di istruzione secondaria superiore, eletti dagli studenti della scuola.
Il suo compito principale è, per legge, quello di garantire il più ampio confronto fra gli istituti di istruzione secondaria; tale compito è attuato tramite la realizzazione di progetti che coinvolgano il più ampio numero di istituti possibili. Inoltre è suo compito formulare proposte che superino la dimensione del singolo istituto, stipulando accordi con enti locali, associazioni e organizzazioni del mondo del lavoro.