Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • HOME
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Benessere psicologico
  • Studio all'estero
  • Podcast
  • Video Lezioni
  • Quiz di verifica
  • Patente
  • Materie
  • Lezioni di Matematica
  • Appunti
  • seguici su:

MATERIE
  • Materie Principali

  • Letteratura italiana
  • Storia
  • Filosofia
  • Matematica
  • Materie Umanistiche

  • Italiano
  • Storia dell'arte
  • Latino
  • Letteratura Latina
  • Greco
  • Letteratura Greca
  • Epica
  • Psicologia
  • Geografia
  • Religione
  • Materie Scientifiche

  • Scienze
  • Fisica
  • Geometria
  • Geografia astronomica
  • Biologia
  • Chimica
  • Materie Tecniche

  • Economia
  • Diritto
  • Ragioneria
  • Elettronica e informatica
  • Meccanica
  • Musica
  • Educazione civica
  • Lingue Straniere

  • Lingua inglese
  • Letteratura inglese
  • Lingua spagnola
  • Letteratura spagnola
  • Lingua francese
  • Letteratura francese
  • Letteratura straniera
  1. Home
  2. Aiuto allo studio

I Promessi Sposi: il riassunto di tutti i capitoli

Dall’introduzione fino al capitolo conclusivo, tutti i riassunti del romanzo di Alessandro Manzoni
Tutte le foto 9 / 39
Precedente Successiva
Capitolo otto

Capitolo otto

Questo è il capitolo dedicato alla notte degli imbrogli. Mentre Don Abbondio , come ogni sera, sta leggendo Perpetua gli annuncia la visita di Tonio interrompendolo. La domestica viene poi attirata lontano da casa da Agnese che si finge desiderosa di raccontarle un pettegolezzo che la riguarda. Intanto Tonio e Gervaso salgono in camera e con loro entrano di nascosto anche Renzo e Lucia pronti a dichiarare le loro formule al momento opportuno. Quando Don Abbondio si volta per firmare le ricevute Renzo dichiara Lucia sua moglie, ma la ragazza non riesce a finire di parlare perché il curato si ribella e inizia a chiedere aiuto svegliando Ambrogio, il sagrestano, che dà l’allarme suonando le campane. Intanto i bravi, introdottisi in casa di Lucia, vi trovano soltanto Menico e sono poi costretti a scappare per via dell’allarme dato dalle campane stesse. Il ragazzino riesce così a fuggire e, incontrati sulla via Renzo, Lucia e Agnese li avverte del pericolo. Il gruppo si dirige allora a Pescarenico dove padre Cristoforo gli comunica di aver trovato un rifugio per Renzo a Milano e per le due donne a Monza.  Dopo aver pregato arriva il momento della partenza. Lucia, salita sulla barca che la porterà a destinazione, guarda il paesaggio natio e riflette sulle sue speranze vane dando vita al monologo interiore noto come addio ai monti.
Logo
  • seguici su:

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità