Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • HOME
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Benessere psicologico
  • Studio all'estero
  • Podcast
  • Video Lezioni
  • Quiz di verifica
  • Patente
  • Materie
  • Lezioni di Matematica
  • Appunti
  • seguici su:

MATERIE
  • Materie Principali

  • Letteratura italiana
  • Storia
  • Filosofia
  • Matematica
  • Materie Umanistiche

  • Italiano
  • Storia dell'arte
  • Latino
  • Letteratura Latina
  • Greco
  • Letteratura Greca
  • Epica
  • Psicologia
  • Geografia
  • Religione
  • Materie Scientifiche

  • Scienze
  • Fisica
  • Geometria
  • Geografia astronomica
  • Biologia
  • Chimica
  • Materie Tecniche

  • Economia
  • Diritto
  • Ragioneria
  • Elettronica e informatica
  • Meccanica
  • Musica
  • Educazione civica
  • Lingue Straniere

  • Lingua inglese
  • Letteratura inglese
  • Lingua spagnola
  • Letteratura spagnola
  • Lingua francese
  • Letteratura francese
  • Letteratura straniera
  1. Home
  2. Aiuto allo studio

I Promessi Sposi: il riassunto di tutti i capitoli

Dall’introduzione fino al capitolo conclusivo, tutti i riassunti del romanzo di Alessandro Manzoni
Tutte le foto 4 / 39
Precedente Successiva
Capitolo tre

Capitolo tre

Interrogata da Renzo e in presenza di sua madre Agnese, Lucia in lacrime racconta  che Don Rodrigo si era avvicinato a lei mentre era di ritorno dalla filanda. La questione la aveva preoccupata al punto da spingerla a raccontare tutto al suo confessore, Fra Cristoforo, che, però, le aveva consigliato di tenere la cosa per sé.  Manzoni dipinge la ragazza in lacrime e sconfortata, del tutto diversa dal suo promesso che, invece, è in preda all’ira. È infatti Agnese a decidere quello che deve essere fatto. La donna, consegnati a Renzo quattro capponi da utilizzare come pagamento, spedisce quindi il giovane a Lecco per farlo parlare con il dottor Azzeccagarbugli. Dopo un breve viaggio il ragazzo arriva a casa dell’avvocato dove prende vita uno degli episodi più famosi del romanzo, nonché uno dei passaggi in cui Manzoni dà ampio spazio al suo sguardo ironico. Il confronto tra i due si basa infatti su un equivoco iniziale: Azzeccagarbugli è convinto che sia Renzo a voler compiere un sopruso e si mostra quindi disposto ad aiutarlo fino a che la situazione non si chiarisce e viene fatto il nome di Don Rodrigo. Il protagonista a questo punto viene messo alla porta in tutta fretta. Intanto Fra Faldino, il cappuccino dedito alla raccolta delle noci, bussa alla porta di Lucia e Agnese. Il frate racconta alle donne il miracolo di Padre Macario e poi, anche grazie alla generosità dimostrata dalla fanciulla, promette di mandare a chiamare Fra Cristoforo. Il capitolo si conclude con il rientro di Renzo.
Logo
  • seguici su:

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità