I Promessi Sposi: il riassunto di tutti i capitoli
Dall’introduzione fino al capitolo conclusivo, tutti i riassunti del romanzo di Alessandro Manzoni
Tutte le foto
26 / 39

Capitolo venticinque
Il giorno dopo nel paese di Lucia i pettegolezzi circa gli ultimi avvenimenti sono tali da spingere Don Rodrigo a partire per Milano con nel cuore un forte desiderio di vendetta. Alcuni giorni dopo il Cardinale Borromeo si reca al villaggio. Il clamore con cui viene accolto infastidisce Don Abbondio che preferisce rifugiarsi in chiesa dove, però, viene comunque raggiunto dall’uomo desideroso di avere informazioni su Renzo. Il curato, non potendo fare diversamente, spende per il giovane parole di elogio. Mentre Borromeo dispone che Lucia torni a casa, riceve una lettera di Donna Prassede, gentildonna attempata che si trova in vacanza poco lontano dalla casa del sarto con suo marito Don Ferrante. La donna, incline al bene ma con idee non sempre giuste, gli annuncia la sua intenzione di prendere con sé Lucia sia per darle un rifugio che per salvarla da un matrimonio con un poco di buono. La narrazione si conclude con il confronto tra Don Abbondio e il cardinale che, dopo averlo rimproverato, gli domanda che cosa abbia effettivamente fatto per proteggere i promessi sposi