Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • HOME
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Benessere psicologico
  • Studio all'estero
  • Podcast
  • Video Lezioni
  • Quiz di verifica
  • Patente
  • Materie
  • Lezioni di Matematica
  • Appunti
  • seguici su:

MATERIE
  • Materie Principali

  • Letteratura italiana
  • Storia
  • Filosofia
  • Matematica
  • Materie Umanistiche

  • Italiano
  • Storia dell'arte
  • Latino
  • Letteratura Latina
  • Greco
  • Letteratura Greca
  • Epica
  • Psicologia
  • Geografia
  • Religione
  • Materie Scientifiche

  • Scienze
  • Fisica
  • Geometria
  • Geografia astronomica
  • Biologia
  • Chimica
  • Materie Tecniche

  • Economia
  • Diritto
  • Ragioneria
  • Elettronica e informatica
  • Meccanica
  • Musica
  • Educazione civica
  • Lingue Straniere

  • Lingua inglese
  • Letteratura inglese
  • Lingua spagnola
  • Letteratura spagnola
  • Lingua francese
  • Letteratura francese
  • Letteratura straniera
  1. Home
  2. Aiuto allo studio

I Promessi Sposi: il riassunto di tutti i capitoli

Dall’introduzione fino al capitolo conclusivo, tutti i riassunti del romanzo di Alessandro Manzoni
Tutte le foto 20 / 39
Precedente Successiva
Capitolo diciannove

Capitolo diciannove

Il capitolo si apre con il conte zio che, per accontentare il Conte Attilio, invita a pranzo dal padre Provinciale per convincerlo ad allontanare Fra Cristoforo da Pescarenico. Dopo aver mangiato i due si ritirano in una stanza privata dove il conte svela le sue vere intenzioni che, inizialmente, non trovano il fate d’accordo. Egli è però costretto a cedere e, in cambio di una futura dimostrazione d’amicizia non meglio precisata, decide di trasferire Cristoforo a Rimini come visto nel capitolo precedente.  Il padre, seppure a malincuore, è costretto a partire. Manzoni torna allora a concentrarsi sui piani di Don Rodrigo che ha deciso di chiedere aiuto ad un uomo molto potente che da ora in avanti verrà chiamato con l’appellativo di Innominato. Di questo personaggio si sa che era stato costretto, per via dei crimini commessi, ad abbandonare lo Stato ma che, nonostante tutto, era comunque riuscito sia a mantenere molte amicizie nelle sfere più influenti, che a rientrare stabilendosi in un castello distante solo sette miglia dal palazzotto.  Questo feudatario si era già più volte rivolto a Don Rodrigo promettendogli in cambio favori futuri. Il  capitolo si conclude col signorotto che, deciso a riscuotere il suo compenso, si dirige a piedi al castello seguito dai bravi e dal Griso.
Logo
  • seguici su:

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità